Popolo in festa

A Lizzano, la festa della Madonna che scioglie i nodi

25 Set 2023

La presidenza dell’Azione Cattolica Italiana della chiesa madre San Nicola in Lizzano, guidata dal parroco don Giuseppe Costantino Zito, informa che giovedì 28 settembre sarà celebrata la festa, tanto amata da papa Francesco, della ‘Madonna che scioglie i nodi’, una cui grande ed artistica tela iconografica è custodita e venerata con grande amore e devozione nella suddetta chiesa parrocchiale. A riguardo  esistono numerose testimonianze di fedeli che, avendo chiesto aiuto alla Vergine Maria sotto questo titolo, hanno ricevuto benefici e grazie spirituali. Molti hanno sperimentato concretamente lo sciogliersi di quei nodi  che provocavano dolore e sofferenze e per i quali si erano rivolti alla Madre di Dio, chiedendo umilmente aiuto. E questi nodi sono le piccole e grandi croci della vita, le malattie del corpo e dello spirito, le situazioni di divisione, le difficoltà ad accettare la volontà di Dio, le molteplici difficoltà nella vita quotidiana (famiglia, lavoro, relazioni personali, disagi economici e sociali, ingiustizie e umiliazioni subìte, incapacità di perdonare e di amare…), come conseguenze del grande nodo del peccato.

Il programma religioso vede anzitutto lo svolgersi di un solenne novenario con la recita comunitaria del santo Rosario alle ore 18, seguita dal Vespro cantato e dalla messa vespertina delle ore 19 con predicazione; a tutti è assicurata, fino a tarda serata, la possibilità di accostarsi al sacramento della Riconciliazione e alla direzione spirituale.

Giovedì 28, giorno liturgico della festa è prevista alle ore 19 la solenne concelebrazione eucaristica  presieduta dal parroco don Giuseppe, con, al termine, l’offerta dell’incenso e l’atto di affidamento dell’intero paese alla Madre di Dio.

Per l’occasione, nel restaurato centro pastorale San Gaetano è stato promosso un interessante concorso poetico, iconografico e musicale mariano a cura dei ragazzi e dei giovani dell’Azione Cattolica parrocchiale insieme all’esperienza umanitaria di un emporio solidale per i poveri della comunità.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Da sabato 9, ND osserverà la consueta pausa estiva

Le nostre pubblicazioni, riprenderanno lunedì 25

Montemesola, festa del patrocinio della Beata Vergine del Rosario

Tre giorni di festa, tra fede, musica e spettacolo a Montemesola per onorare l’amata patrona, la Beata Vergine del Rosario, e vivere insieme momenti di intensa partecipazione e gioia collettiva. Il comitato, la parrocchia S. Maria della Croce (parroco, don Andrea Casarano) e la confraternita del SS. Rosario hanno pensato ad una festa per ogni […]

Concerto del Gen Rosso per i 350 anni dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo

Domenica 10 agosto, Taranto vivrà una giornata di grande significato religioso e culturale per le celebrazioni del 350° anniversario della fondazione dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo, una delle istituzioni più antiche e rappresentative del patrimonio spirituale cittadino. Fondato nel 1675, il sodalizio continua a essere un punto di riferimento per la devozione mariana […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
12 Ago 2025