Dipartita

La scomparsa di don Vincenzo Macripò

Le esequie si terranno martedì 26 alle ore 15.30 nella chiesa madre di Monteparano, presiedute dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero

25 Set 2023

di Angelo Diofano

È deceduto lunedì 25 settembre all’età di 93 don Vincenzo Macripò, parroco emerito di Monteparano.

Il sacerdote era nato a Fragagnano il 22 gennaio 1930 da Carmelo e Maria Rosaria Angolano. Fu alunno del seminario arcivescovile di Taranto, frequentando successivamente il primo e secondo anno di liceo in quello regionale di Molfetta. Quindi, come si era soliti fare in quei tempi, fu trasferito al seminario di Chieti dove conseguì la maturità classica e frequentò i primi due anni del corso di teologia. Gli studi furono completati al seminario Molfetta.

Il 10 luglio del 1955 egli diventò sacerdote nella chiesa madre di Carosino, facendo parte, con don Pasquale Fedele, don Giuseppe Laneve e don Ciro Tripiedi, del primo gruppo di presbiteri ordinati dall’allora vescovo ausiliario mons. Guglielmo Motolese.

Don Vincenzo ricoprì, nell’ordine, gli incarichi di vicario parrocchiale al Carmine di Grottaglie, all’Immacolata di Fragagnano e alla Collegiata San Martino di Martina Franca; fu poi vicario economo all’Annunziata di Monteparano, di cui nel 1959 divenne parroco, rimanendovi fino al 2006, cioè per ben quarantasei anni. Lasciato l’incarico per raggiunti limiti di età, ha continuato a collaborare con i suoi successori: don Gerardo Dante Veneziani, don Saverio Calabrese e infine con don Angelo Pulieri.

Diverse sono state le vocazioni sacerdotali negli anni in cui è stato parroco, fra cui quelle di don Nino Borsci, don Cosimo Rodia e don Francesco Castelli; diverse ragazze da lui guidate spiritualmente hanno preso i voti fra le Figlie di Maria Ausiliatrice, che hanno operato a lungo a Monteparano.

I suoi parrocchiani lo descrivono come un ottimo pastore, molto scrupoloso nelle confessioni e da tutti considerato un padre, sul cui aiuto poter contare per ogni necessità.

Le esequie si terranno martedì 26 alle ore 15.30 nella chiesa madre di Monteparano, presiedute dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero. La salma sarà tumulata nella cappella di famiglia del cimitero di Fragagnano.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

‘Cataldus d’argento 2025’: i premiati

La seconda giornata dei festeggiamenti patronali in onore di San Cataldo viene, come ogni anno, caratterizzata dalla consegna del premio ‘Cataldus d’argento’ conferito dal comitato festeggiamenti e dalla Camera di Commercio a tarantini distintisi nei vari ambiti di vita sociale. Questi i premiati durante la cerimonia svoltasi nella basilica cattedrale: Per attività imprenditoriali, il Cataldus […]

Tanti eventi per l’ultimo giorno della festa patronale

Si concludono sabato 10 i festeggiamenti patronali in onore di San Cataldo vescovo in una giornata piena di eventi. Dopo le sante messe delle ore 8.30 e delle ore 10, alle ore 11 si terrà la cerimonia dell’’Invenctio corporis Sancti Cataldi’, per commemorare il ritrovamento del corpo del santo nella zona del battistero della cattedrale, […]

Talsano, la devozione alla Madonna di Fatima

Si svolgono a Talsano i festeggiamenti in onore della Madonna di Fatima, a cura dell’omonimo santuario (parroco, don Pasquale Laporta), nel ricordo della celebre apparizione ai tre pastorelli del 1917 in Portogallo. Il programma prevede per domenica 11, alle ore 19, la celebrazione eucaristica sarà animata dal ‘Gen Rosso local project’ che alle ore 21 […]
Hic et Nunc

Sequestro impianti e messa in mora dell'Ue: per l'ex Ilva la situazione torna complicata

Torna a farsi molto complicata la situazione dell’ex Ilva dopo i recentissimi fatti accaduti in questi giorni. Il riferimento è all’incendio scoppiato negli impianti dell’Altoforno 1, dove ieri mattina (mercoledì) a causa della rottura di una tubiera, si era sviluppato un incendio. Proprio nel giorno in cui era a Taranto il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin. […]

Domani, venerdì 9, la cerimonia dei Cataldus d'argento

La giornata di venerdì 9 maggio, la seconda dei festeggiamenti patronali in onore di San Cataldo vescovo, sarà caratterizzata dalla consegna dei ‘Cataldus d’argento’ nella basilica cattedrale di San Cataldo con inizio alle ore 19. La serata vedrà il conferimento del premio a tarantini distintesi nei vari ambiti di vita cittadina, scelti dal comitato festeggiamenti […]
Media
11 Mag 2025