Diocesi

Alla parrocchia degli Angeli Custodi, calorosa accoglienza a mons. Miniero

26 Set 2023

di Angelo Diofano

Grande momento di festa, domenica sera, alla parrocchia degli Angeli Custodi, ai Tamburi, per la visita dell’arcivescovo mons. Ciro Miniero, accolto calorosamente dai fedeli, soprattutto i più piccoli. L’occasione è stata data dalla benedizione della nuova statua processionale degli Angeli Custodi, opera dal maestro cartapestaio leccese Antonio Calogiuri, molto più leggera di quella preesistente, così da poter essere sorretta dai ragazzi e dalle donne.
L’acquisto è stato possibile grazie alla generosità di tutta la comunità parrocchiale.

All’inizio della santa messa, il parroco don Alessandro Argentiero ha presentato a mons. Ciro Miniero, la vivace e fattiva comunità del quartiere Tamburi, chiedendone la vicinanza con la preghiera. Di fronte a tanto affetto dimostratogli, l’arcivescovo ha risposto con parole all’insegna della più profonda paternità e con l’invito a non abbattersi mai e a fare rete di fronte alle difficoltà nel quotidiano, nella certezza che Dio non abbandona mai il suo popolo.

Dopo la celebrazione, sono stati premiati con borse di studio da 250 euro ciascuna (per acquisto di materiale scolastico), messe a disposizione da Teleperformance, quattro studenti dell’istituto comprensivo “Galilei” che hanno ottenuto la massima votazione agli esami di licenza media: Sara Durante, Andrea Carnevale, Emanuela Sambito e Fatima Santo. “Ciò costituisce – ha commentato il parroco -un segnale di incoraggiamento e di riconoscimento a quelle realtà (e non sono poche) che rappresentano il volto migliore del quartiere Tamburi garanzia per un futuro migliore”

Ha fatto seguito la consegna, per la prima volta, del premio “Angelo Custode” a quelle persone che in tutto questo tempo sono state molto vicine alla parrocchia e che si sono impegnate per la promozione sociale nel territorio. Il riconoscimento è andato a fra Giancarlo Greco, parroco alla parrocchia- santuario Madonna della Croce di Francavilla Fontana, per il suo contributo alla formazione spirituale dei parrocchiani, al dirigente scolastico dell’i.c. Galilei, Antonietta Iossa, e ai suoi collaboratori Loredana Basile e Luigi Faraldi, per l’attenta opera finalizzata alla crescita culturale degli studenti, a Teleperformance (premio consegnato nella mani del dirigente Alessandro Ladiana), sempre vicina alle necessità della parrocchia, e all’arcivescovo mons. Ciro Miniero.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Per la terza edizione del premio ‘Angeli Custodi’ serata di festa e di fede ai Tamburi

Alla vigilia della festa degli Angeli Custodi è tornato per il terzo anno consecutivo il premio ‘Angeli Custodi’ organizzato dall’omonima parrocchia del quartiere Tamburi, per ringraziare le persone che più sono state al fianco di questa piccola e operosa comunità. Ospite della serata è stato l’arcivescovo mons. Ciro Miniero, che ha accettato l’invito alla cerimonia […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

La notte dei piccoli, a San Giorgio jonico

Dopo il grande successo dello scorso anno, a San Giorgio jonico, ritorna ‘La notte dei piccoli’. L’evento, promosso dall’ oratorio Anspi San Giuseppe dal Cuore castissimo, si terrà venerdì 3  in via Giotto a partire dalle ore 19.30 dove i bambini saranno i veri protagonisti della serata. Vari artisti di strada faranno trascorrere ai bambini […]
Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025