Sport

Sicurezza, salute e sostenibilità: il ritorno di Bicincittà

11 Mag 2022

di Paolo Arrivo

Per una volta l’agonismo può essere messo da parte. C’è una iniziativa infatti che si rinnova, dopo un’assenza lunga due anni, causa pandemia, chiamando a raccolta tutti gli appassionati delle due ruote: Bicincittà. L’evento si terrà anche a Taranto nella mattinata di domenica prossima, 15 maggio. Sarà una festa dello sport, una passeggiata non agonistica legata in primis al tema della sostenibilità. La macchina organizzativa è affidata alla associazione “Mtb Taranto bikers”. Che per il sesto anno ha accolto questa iniziativa riempiendone ulteriormente i contenuti: con il coinvolgimento del dottor Giovanni Boero, coordinatore Lice di Puglia e Basilicata, anche la conoscenza dell’epilessia verrà affrontata. I dettagli della manifestazione verranno svelati in conferenza stampa – sabato mattina alla galleria Porte dello Jonio di Taranto. Antenna Sud e “Lo Jonio” del gruppo editoriale Distante sono media partner.

BICINCITTÀ 2022. L’iniziativa, giunta alla 35esima edizione quest’anno, coinvolge oltre 110 città italiane. Il tema dominante è quello della sicurezza stradale. Si tratta di una questione irrisolta colossale. Ne abbiamo parlato, poco tempo fa, nell’intervista rilasciata a ND dal vicecampione del mondo di ciclismo paralimpico, il manduriano Leonardo Melle. Bicincittà fa la sua parte nella campagna di sensibilizzazione volta alla richiesta di maggior vivibilità: la cura passa dalla realizzazione di piste ciclabili e dalla promozione della bicicletta come mezzo di trasporto. Scelta quest’ultima che deve trovare nella prevenzione un prezioso alleato. Non si può infatti incoraggiare la pedalata su strade poco sicure, a causa degli automobilisti indisciplinati. Il ministero dell’Ambiente promuove la Giornata nazionale della bicicletta, della quale fa parte la stessa Bicincittà, per amplificare la voce della campagna Salvaciclisti. Un grido rimasto inascoltato, entro e oltre i confini dell’Italia: sono passati dieci anni dall’iniziativa lanciata dal quotidiano britannico Times.

 

foto ultima edizione di Bicincittà (per gentile concessione di Giuseppe Barone – Mtb Taranto bikers)

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025