Sport

Boxe, la Quero-Chiloiro prepara i campionati regionali youth

Lo staff organizzativo del Trofeo Coni a Nova Siri
29 Set 2023

di Paolo Arrivo

Giovani pugili in fermento. Saliranno sul ring allestito a San Vito dei Normanni, oggi venerdì 29 settembre sino al primo ottobre, quelli che prenderanno parte ai campionati regionali youth. L’organizzazione dell’evento è affidata alla Quero-Chiloiro. Che affiancherà la Pugilistica Rodio Brindisi. La location scelta è piazza Leonardo Leo – in caso di maltempo ci si sposterà al Palazzetto dello sport Francesco Macchitella.

La Quero-Chiloiro ai campionati regionali youth

Riflettori puntati su Gaetano Barbati. Il quale, 18 anni, tarantino, gareggerà per la categoria dei 67 kg. All’incontro il boxeur di casa Quero-Chiloiro arriva con 28 match all’attivo. Secondo gli addetti ai lavori, si tratta di un atleta dotato di una buona tecnica e di tanta passione per questa disciplina sportiva. L’auspicio è che possa farsi valere dimostrando maturità nella sfida.

Facendo un passo indietro, va sottolineato il successo della tappa nazionale del Coni che, anche quest’anno, ha indetto l’olimpiade giovanile dello sport italiano. L’evento tenutosi nei giorni scorsi ha visto la partecipazione di ben 4400 atleti. Avevano età compresa tra i 10 e i 14 anni, in rappresentanza di 35 federazioni nazionali e di sette discipline sportive. Un’iniziativa importante che ha messo in risalto non soltanto lo spirito agonistico dei piccoli combattenti sul ring ma anche le qualità dello staff organizzativo. Del quale hanno fatto parte giovani atleti tarantini: Vincenzo Carparelli, Nicola Cesarano, Christian Tursi e Felice Di Cuia. Sono quattro pugili junior della Quero-Chiloiro. A loro va un plauso per aver dimostrato serietà, efficienza e professionalità, in una veste inedita. Un ulteriore motivo di soddisfazione per il maestro tarantino Cataldo Quero che svolge anche il ruolo di Commissario nazionale giovanile per la Federazione pugilistica italiana. Così, dalla festa dello sport giovanile tenutasi a Nova Siri all’evento in svolgimento nella provincia brindisina, la storia società ionica continuare a dare il proprio contributo nella promozione dell’arte nobile, sempre in prima linea.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025