Sport

Ciclismo, l’eroismo di Pozzovivo: c’è un pezzetto di Taranto al Giro

16 Mag 2022

di Paolo Arrivo

Ebbene sì: ci aggrappiamo ai “vecchietti” terribili, in mancanza di giovani; ai big come Vincenzo Nibali, che si sta dimostrando combattivo, competitivo. A Domenico Pozzovivo. Che nel primo tappone di montagna al Giro d’Italia, con arrivo in cima al Blockhaus, tra gli italiani è stato il migliore. Il suo sesto posto vale come una vittoria. Perché il corridore nato a Policoro ha avuto tanta sfortuna in carriera. Tanti incidenti, dai quali peraltro dipende la sua attuale posizione sgraziata in bici. Eppure “Pozzo” c’è ancora. Di cuore testa gambe, esempio di resilienza pura. Professionista meticoloso, scrupoloso, come lo sono i lucani (gente seria), alla soglia dei quarant’anni continua a dare lezioni. Ha le motivazioni per continuare quest’avventura – l’obbiettivo è restare nella top ten giocandosela con i giovani. E pensare che non doveva nemmeno partire: il corridore ha trovato in extremis una formazione, la Intermarché Wanty Gobert idem, disposta a scommettere su di lui facendogli prendere parte alla edizione numero 105 della corsa rosa. Adesso è ottavo in classifica, a soli cinquantaquattro secondi dalla maglia rosa di Lopez Perez.

TARANTO NEL CUORE. Gli abitanti della Puglia, regione tagliata quest’anno dalla grande corsa a tappe partita dall’Ungheria, possono gioire della gesta di un corridore che conserva un rapporto speciale con il capoluogo ionico. Il suo nome è legato alla Marangiolo Taranto, società che lo lanciò agli albori della sua lunga carriera. Nella città dei due mari ha fatto spesso ritorno. Chi lo conosce apprezza tutte le sue doti. Quelle di una persona riservata, sempre disponibile e gentile. Nella sua vita non c’è soltanto la bici: laureato in Economia aziendale, sa suonare il pianoforte, ed è un appassionato di meteorologia. Ciclisticamente è cresciuto affinando negli anni le sue doti di scalatore e migliorando a cronometro. Dove potrà arrivare, prima di appendere la bicicletta al chiodo, lo scopriremo. Intanto è giusto che riceva il plauso e la riconoscenza di tutto il Paese.

Domenico Pozzovivo (nella foto, al centro) all’ippodromo Paolo VI di Taranto

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025