Sport

Giorgia Cascione, il buon esempio fuori e dentro il campo di gioco

Giorgia Cascione - foto G. Leva
03 Ott 2023

di Paolo Arrivo

Investire sul capitale umano dei giovani è il miglior investimento che si possa fare in ogni settore. Ebbene, questa è la politica sposata anche dalla Dinamo Taranto Nuovi Orizzonti, che ha rinnovato il roster per affrontare la prossima stagione, abbassando l’età media delle giocatrici da impiegare nella serie B nazionale – start il ventinove ottobre, a Benevento. Tra le più giovani del gruppo c’è Giorgia Cascione. Che insieme ad Annapia Molino e a Marzia Varvaglione, a Erika Martelli e a Morena De Pace, ha l’onore e la responsabilità di rappresentare il capoluogo ionico, la città dove è nata e cresciuta. Ala piccola, diventata maggiorenne quest’anno, Giorgia Cascione è una scommessa sulla quale puntare per fare il salto di qualità nella dimensione collettiva. L’abbiamo avvicinata prima di vederla in campo in uno degli allenamenti infrasettimanali. Dalla sua figura delicata si può già scorgere la personalità, la risolutezza propria dell’atleta diligente che si impegna a fondo, ponendosi come punto di riferimento per i più giovani. C’è il carattere di chi pratica uno sport dinamico e veloce. Uno sport duro, qual è la pallacanestro femminile.

Giorgia, tra allenamenti e primi test con altre squadre, gli alti e bassi propri di un qualsiasi percorso, prosegue il cammino di avvicinamento al campionato. Per te che sei giovanissima, la serie B rappresenta un punto di partenza oppure un approdo?

“Sicuramente un punto di partenza per la mia carriera sportiva. È anche un obiettivo raggiunto dopo molti anni di sacrificio all’interno dei campionati senior, quando ero sempre la più piccola (si è guadagnata sempre più spazio, ndr).

Ricordiamo i tuoi inizi…

“Ho iniziato con la Santa Rita due anni fa. Ma fin da piccola ho giocato a basket, a cinque anni, quando vedevo il Cras giocare e vincere qui al PalaMazzola”.

Quindi non eri una semplice spettatrice di quella grande realtà sportiva?

“Guardavo e giocavo. Allora facevo minibasket, e il mio allenatore era lo stesso William Orlando”.

A proposito di riferimenti, un grande del nuoto, Domenico Fioravanti, rivolgendosi ai giovani nuotatori ha ricordato che per praticare sport agonistico bisogna essere pronti al sacrificio. Il suo è un messaggio trasversale a tutte le discipline sportive. Lo condividi?

“Sì, assolutamente. Per raggiungere un obiettivo bisogna sacrificarsi molto: senza sacrifici non si va da nessuna parte. Il talento non basta. Bisogna mettere anche il sacrificio, e il migliorarsi a livello tecnico, ogni giorno”.

Ecco, torniamo al basket giocato, al tuo bagaglio tecnico. Sei riconosciuta come una giocatrice di talento dotata di un buon tiro, anche dalla lunga distanza, e di intelligenza tattica: dove credi di dover migliorare?

“Devo migliorare molto nella difesa. E a livello mentale sull’aspetto dell’autostima, del credere in se stessi. Riconosco che questo, oltre al sacrificio di cui parlavamo, è un grande obiettivo da raggiungere per arrivare a certi livelli”.

E Giorgia Cascione dove vorrebbe arrivare? Qual è il suo sogno?

“Alla serie A1. È un sogno grande, lo so. Ma, un passo alla volta, si può realizzare”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025