Teatro

Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo sabato 14 ottobre al Teatro Tarentum di Taranto

05 Ott 2023

È conto alla rovescia per l’apertura della stagione artistica del teatro Tarentum a Taranto affidata a Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo in arte Toti e Tata. Il duo, testimone della comicità made in Puglia, andrà in scena il 14 ottobre alle ore 21, con lo spettacolo, fuori abbonamento, Tutto il mondo è un palcoscenico. Un esilarante show che indaga con ironia e leggerezza, ma anche con la capacità di divagazione che appartiene ai due attori, le scene e le controscene del nostro quotidiano. Il titolo trae spunto da Come vi piace, una commedia di Shakespeare, che è il pretesto per i due attori per fare del palcoscenico il luogo ideale per parlare delle debolezze, ma anche delle straordinarie qualità del genere umano.

Intanto, è già partita la campagna abbonamenti e la vendita dei singoli biglietti sia al botteghino sia sul sito Liveticket (www.liveticket.it). È iniziata anche la vendita di mini abbonamenti da 5 titoli ciascuno che sono, invece, acquistabili solo al botteghino del teatro.

I biglietti per i singoli spettacoli, secondo disponibilità, possono essere acquistati fino a mezz’ora prima dello spettacolo direttamente in teatro.

«Accanto all’abbonamento intero a tutta la stagione, – spiega il m° Dante Roberto, direttore artistico del teatro Tarentum, abbiamo voluto introdurre altre tre tipologie di mini abbonamento da 5 spettacoli ciascuno e differenziare i prezzi in tre fasce in funzione della collocazione dei posti in teatro: poltronissima, poltrona e galleria.  Una soluzione, questa, che risponde alla nostra idea di inclusione. Essere un teatro alla portata di tutti non è uno slogan, ma risponde all’impegno preciso di allargare le maglie dell’offerta per dare l’opportunità a un pubblico diversificato per formazione, curiosità, passioni ed esigenze di abitare il teatro. Per questo abbiamo composto un cartellone multidisciplinare che tiene insieme la musica classica e pop, i linguaggi del teatro, i nuovi format e le riscritture come pure la memoria, le conferenze spettacolo e le lezioni».

Sono 18 in tutto, di cui 1 fuori abbonamento, gli appuntamenti della nuova stagione artistica del teatro Tarentum, in programma da ottobre 2023 a maggio 2024. Sono previste convenzioni e riduzioni ed è altresì possibile utilizzare la Carta docente ed il Bonus studente per l’acquisto dei biglietti degli spettacoli inseriti nella stagione.

Per ulteriori informazioni e biglietteria:
teatro Tarentum via Regina Elena, 122-124 a Taranto, 375.7878395.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Destinazione Ginevra…

Sabato 24 maggio alle ore 21, al teatro Fusco

Voci silenziate, alla San Pasquale il concerto per le vittime del lavoro

Giovedì 22 maggio alle 19.30 nella chiesa di San Pasquale, a Taranto, si terrà concerto in ricordo delle vittime del lavoro, del dovere e del volontariato dal titolo ‘Voci silenziate’ a cura del conservatorio Giovanni Paisiello. Il concerto sarà eseguito dal coro della classe di canto della maestra Alba Noti (voci soliste, le maestre Antonia […]

Cinema per i giovani: il progetto Pricò si congeda con due eventi

Martedì 20 maggio al teatro comunale N. Resta di Massafra e mercoledì 28 maggio al Savoia Cityplex di Taranto
Hic et Nunc

I dieci anni della Laudato sì, tra urgenza e attualità

Alla vigilia dei dieci anni dalla pubblicazione della Laudato sì, la prima enciclica interamente dedicata all’ecologia, il messaggio di papa Francesco riecheggia nella sua urgenza e nella sua attualità; un invito alla custodia del creato che si esprime nel richiamo ad una vocazione alla cura dell’altro, in un mondo in cui “tutto è connesso”. «Laudato […]

Regina Mundi a Martina: la festa parrocchiale tra liturgia, giochi, musica e solidarietà

Domenica 25 maggio la comunità parrocchiale della Regina Mundi di Martina Franca si prepara a vivere i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Regina Mundi e San Michele Arcangelo, un appuntamento molto atteso che unisce spiritualità, partecipazione popolare e momenti di festa per tutto il quartiere. Nel programma religioso, domenica 25 maggio è la […]

Statte festeggia San Girolamo Emiliani

A Statte domenica 25 maggio si festeggia San Girolamo Emiliani, titolare della omonima parrocchia, nell’ex quartiere 167, ora intitolato al santo. Si tratta di una periferia con i tipici problemi di “zona di frontiera” cui si affianca un insediamento residenziale, con villette abitate da professionisti di elevato livello sociale, che vive quasi in disparte. Sin […]
Media
25 Mag 2025