Diocesi

In Concattedrale, domenica 22, la XVIII Festa dei popoli

17 Mag 2022

Il direttore dell’Ufficio diocesano Migrantes, Metrangolo Marisa, comunica che la  XVIII  Festa dei popoli si svolgerà domenica 22 maggio 2022 alle ore 16,30 in Concattedrale.
Parteciperanno le comunità etniche dei popoli presenti in diocesi con i loro costumi, e si pregherà con le varie  lingue, per un momento di grande fratellanza e d’ integrazione.
“Il rispetto delle culture e dei Popoli che ci prefiggiamo – ha ricordato la Metrangolo – trova fondamento nel dialogo e nella pace, in un momento così drammatico nel cuore dell’Europa cristiana. Vogliamo essere vicino al popolo ucraino, pregare per la pace, senza trascurare, andando con lo sguardo oltre l’Europa, le decine di conflitti sanguinosi nel resto del mondo.
L’arcivescovo, mons. Filippo Santoro, alle ore 16,30, presiederà la santa messa concelebrata con i sacerdoti delle diverse etnie: Ucraina, Polonia, Sri Lanka, Congo, Albania, Eritrea.
Dato il numero di profughi ucraini giunti a Taranto (590 persone) che verosimilmente in gran parte parteciperà all’evento – insieme alla comunità ucraina già presente in città -, è stato invitato il coordinatore dei sacerdoti ucraini in Italia della Cei, don Marco Yaroslav.
Oggi più che mai siamo chiamati a costruire una cittadinanza mondiale dove nessuno è straniero.
E papa Francesco auspica che “il nostro cuore si apra a tutti i popoli della Terra… per stringere legami di unità, di progetti comuni, di speranze condivise… Sognare come una unica umanità”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Per la terza edizione del premio ‘Angeli Custodi’ serata di festa e di fede ai Tamburi

Alla vigilia della festa degli Angeli Custodi è tornato per il terzo anno consecutivo il premio ‘Angeli Custodi’ organizzato dall’omonima parrocchia del quartiere Tamburi, per ringraziare le persone che più sono state al fianco di questa piccola e operosa comunità. Ospite della serata è stato l’arcivescovo mons. Ciro Miniero, che ha accettato l’invito alla cerimonia […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

La notte dei piccoli, a San Giorgio jonico

Dopo il grande successo dello scorso anno, a San Giorgio jonico, ritorna ‘La notte dei piccoli’. L’evento, promosso dall’ oratorio Anspi San Giuseppe dal Cuore castissimo, si terrà venerdì 3  in via Giotto a partire dalle ore 19.30 dove i bambini saranno i veri protagonisti della serata. Vari artisti di strada faranno trascorrere ai bambini […]
Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025