Confraternite

Arciconfraternita del Carmine: il nuovo anno sociale. Facies Passionis dopo Pasqua

foto G. Leva
05 Ott 2023

di Angelo Diofano

“Ci aspetta un anno ricco di impegni e progetti che intendiamo portare a termine. Il consiglio di amministrazione del nostro sodalizio sta lavorando su diverse iniziative, tra cui l’organizzazione delle celebrazioni per il 350° anniversario della fondazione della nostra congrega. Una storia di fede, passione e amore che ci lega profondamente alla nostra città e che intendiamo tramandare nei secoli”.

Così il priore dell’arciconfraternita del Carmine di Taranto, Antonello Papalia, si rivolge ai confratelli nella lettera che illustra le attività dell’anno sociale 2023-2024, che sarà inaugurato dalla santa messa di domenica 8 ottobre alle ore 18.30, celebrata dal padre spirituale mons. Marco Gerardo, nella propria chiesa al Borgo. Al termine muoverà la processione del quadro della Madonna del Rosario, con la partecipazione dei confratelli in abito di rito, per via D’Aquino, via Cavour, via Anfiteatro, via De Cesare, via D’Aquino, piazza Giovanni XXIII. Presterà servizio la banda musicale”G. Chimienti” di Montemesola diretta dal m. Lorenzo De Felice.

Nel programma di attività è stata anche resa nota la data di svolgimento della rassegna d’arte sacra “Facies Passionis” che, per la prima volta, avrà luogo dopo la Settimana Santa, cioè al 24 al 28 aprile. “Abbiamo scelto in tal modo – spiega il priore – innanzitutto perché la Pasqua quest’anno è particolarmente “bassa”, cioè cade il 31 marzo, e di conseguenza  la nostra manifestazione, che si svolge solitamente prima della Quaresima, sarebbe stata penalizzata dal tempo inclemente. Questo spostamento di data ci permetterà di ampliare il tema dell’esposizione, che legheremo maggiormente alla Resurrezione, con simulacri in tema. Ovviamente anche le musiche eseguite in piazza dai  complessi bandistici pugliesi da noi invitati spazieranno su programmi variegati”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Da sabato 9, ND osserverà la consueta pausa estiva

Le nostre pubblicazioni, riprenderanno lunedì 25

Montemesola, festa del patrocinio della Beata Vergine del Rosario

Tre giorni di festa, tra fede, musica e spettacolo a Montemesola per onorare l’amata patrona, la Beata Vergine del Rosario, e vivere insieme momenti di intensa partecipazione e gioia collettiva. Il comitato, la parrocchia S. Maria della Croce (parroco, don Andrea Casarano) e la confraternita del SS. Rosario hanno pensato ad una festa per ogni […]

Concerto del Gen Rosso per i 350 anni dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo

Domenica 10 agosto, Taranto vivrà una giornata di grande significato religioso e culturale per le celebrazioni del 350° anniversario della fondazione dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo, una delle istituzioni più antiche e rappresentative del patrimonio spirituale cittadino. Fondato nel 1675, il sodalizio continua a essere un punto di riferimento per la devozione mariana […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
12 Ago 2025