Sport

Jannik Sinner, l’appetito vien mangiando

06 Ott 2023

di Paolo Arrivo

No, non si sconfiggono per caso, e in successione rapida, due grandi tennisti come Daniil Medvedev e Carlos Alcaraz. Serve la testa oltre al talento innato. Qualità che Jannik Sinner ha: l’altoatesino che nei giorni scorsi ha eguagliato Adriano Panatta raggiungendo il quarto posto nel ranking Atp, è riuscito a battere quei due temibili avversari mettendo le mani sul China Open 2023. Ha chiuso alla grande la stagione con due vittorie straordinarie.

La resa di Carlito su Sinner

Nella semifinale di martedì scorso vinta con Carlos Alcaraz, pur non essendo in condizioni di salute ottimali, Sinner confermava di possedere un gran bagaglio tecnico, e variegato sbarazzandosi in due set del forte avversario: dalle accelerazioni in lungolinea alle discese a rete, alle risposte fulminanti sulle prime di servizio, i suoi colpi hanno spiazzato Carlito, che è andato incontro a momenti di nervosismo e cali di tensione durante l’incontro giocato. Ha brekkato quattro volte l’ex numero uno del mondo – lasciandolo a zero, nel primo set, la seconda volta.

Medvedev, lo sconfitto

In finale Sinner non ha accusato la stanchezza dopo la vittoria su Alcaraz. Anzi, si è superato: il russo, che non ha sbagliato una battuta nel primo set, sino al tiebreak, si è dovuto arrendere alla crescita dell’azzurro nello stesso fondamentale. Con scambi intensi, anche prolungati, i due hanno dato spettacolo. Sinner ha avuto sangue freddo nei momenti chiave e meritato il successo finale. È stato capace di rivoluzionare il suo tennis, per adattarsi al suo avversario: per avere la meglio, finalmente, su chi lo aveva sconfitto sei volte, con manifesta superiorità. Il coraggio poi è un’altra dote che ha dimostrato sul campo giocando all’attacco e con personalità.

Sinner campione di umiltà

“Sentivo di essere pronto per il match di oggi, ho lavorato tanto”, ha detto il tennista italiano nel post gara. Medvedev è stato la sua bestia nera che non riusciva a domare mai. Così, “quando batti un giocatore contro cui non hai vinto mai, è sempre speciale”. L’atleta dimostra di essere maturo sul campo e non soltanto. Perché predica umiltà: “So che devo migliorare ancora tante cose: vedremo in futuro, ma il lavoro da fare è molto”. Più che scalare altre tre posizioni in classifica, diventando il numero uno del mondo, gli deve interessare vincere i trofei più importanti. Intanto ha dimostrato di saper battere qualsiasi avversario. Così, anche Novak Djokovic, l’ultimo mostro sacro, è avvisato.

Il gran finale

I prossimi obiettivi di Sinner sono le Finals a Malaga e la maglia azzurra. Ovvero Torino e la Coppa Davis. Per ottenere la qualificazione matematica alle Finals, all’azzurro basterà vincere una partita al Master di Shanghai. La stagione sta per terminare – le ATP Finals di Torino, dal 14 al 21 novembre, rappresenta l’ultimo atto. Altre sono all’orizzonte; e il nono titolo in carriera appena conquistato non può che rappresentare l’antipasto del tennista di 22 anni, il quale diventerà numero uno del mondo. Parola del presidente della Federazione italiana tennis e padel Angelo Binaghi.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025