Europa

35mila diciottenni in viaggio per l’Europa grazie al sostegno di DiscoverEu

20 Mag 2022

Ci saranno 35mila giovani che nei prossimi mesi viaggeranno in Europa grazie al sostegno di DiscoverEu, iniziativa della Commissione per incentivare i diciottenni a conoscere la nostra Unione. Al primo bando del 2022 hanno partecipato 69mila persone. In questo Anno europeo della gioventù, DiscoverEu entra nel programma Erasmus+, permettendo così anche ai giovani di Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Macedonia del Nord, Serbia e Turchia di presentare domanda poiché partecipano al programma di scambi studenteschi. Inoltre le Agenzie nazionali Erasmus+ sosterranno i giovani viaggiatori con incontri di informazioni e pre-partenza in tutta Europa. I partecipanti riceveranno anche la nuova carta sconti DiscoverEu, che darà accesso a oltre 40mila opportunità di sconto su alloggio, cibo, cultura e altri servizi. I vincitori potranno viaggiare per al massimo 30 giorni nel periodo dal 1° luglio 2022 al 30 giugno 2023. In ottobre uscirà un secondo bando per altri 35mila biglietti. “Sono molto felice che quest’anno siamo stati in grado di aprire questa iniziativa a giovani di più Paesi, poiché sosteniamo con forza l’importanza di scambi interculturali positivi”, ha commentato Mariya Gabriel, commissaria per i giovani. “DiscoverEu ha creato una comunità con valori forti, rispetto per la cultura europea e apertura a nuove amicizie ed esperienze arricchenti”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Orrore senza fine: i ‘turisti-cecchini’ di Sarajevo

Si sapeva che c’erano i cecchini a Sarajevo. Non a caso, il viale principale era stato rinominato ‘viale dei cecchini’. Quando il 12 dicembre 1992 abbiamo percorso le strade di Sarajevo, sotto assedio da diversi mesi, con don Tonino Bello, don Albino e altri 500 tra  donne e uomini disarmati, con la Marcia della pace, […]

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

Si celebrano i cinquant’anni dell’Archeogruppo ‘Espedito Iacovelli’

Dal 13 al 15 novembre a Massafra, eventi mostre e interventi per raccontare mezzo secolo di studi e memoria del territorio
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025