Sport

“Road to Trofeo del Mare”, la miglior offerta per i giovani di Taranto

09 Ott 2023

di Paolo Arrivo

C’è una cultura da incentivare. E all’interno dello sport, nella città dei due mari, non può che essere quella che guarda alle discipline acquatiche, e al loro enorme potenziale: in questa si colloca “Road to Trofeo del Mare – Città di Taranto”. Evento che si protrarrà sino a domenica ventidue ottobre. Due settimane piene, intense, nelle quali i protagonisti sono 400 studenti impegnati in attività dedicate agli sport del mare.

Road to Trofeo del Mare – Città di Taranto, la grande partecipazione

Questi gli istituti scolastici secondari di secondo grado che partecipano alle attività nei prossimi giorni: Archimede, Archita, Aristosseno, Battaglini, Cabrini, Calò, De Ruggeri (Massafra), Ferrara, Masterform, Pacinotti, Pitagora, Principessa Maria Pia, Righi, Vittorino Da Feltre, A. Vespucci (Molfetta). Sono coinvolte 7 Federazioni sportive e 15 Asd coordinate dal Coni. L’iniziativa, presentata a Palazzo di città, questa mattina in conferenza stampa, ha vissuto il momento di introduzione con la cerimonia formale di apertura: oltre ai partecipanti, in piazza Immacolata erano presenti i rappresentanti delle istituzioni e i tanti partner che supportano la manifestazione.

Aspettando i Giochi del Mediterraneo

Gli obiettivi del progetto sono, ribadiamo, la promozione dello sport, e particolarmente delle attività sportive legate al mare. Che abbiano nei giovani i primi destinatari. Più generale, Road to Trofeo del Mare – Città di Taranto serve a rinsaldare il legame tra la comunità e la cultura del mare. Altra finalità è accompagnare i cittadini lungo il percorso che porta ai Giochi del Mediterraneo. Strada impervia, dove c’è da pedalare a ritmo sostenuto verso il grande traguardo; non in fuga, in solitaria, ma in mezzo al gruppo compatto. Proprio per fare velocità e arrivare sino alla volata finale.

Al netto della funzione educativo-didattica (in programma conferenze e laboratori pratici a cura della Lni Taranto, sul tema della tutela dell’ambiente marino e del benessere personale), c’è un trofeo messo in palio. Se lo contenderanno gli studenti in queste discipline sportive del mare: vela, canoa, canoa-polo, Canottaggio sedile fisso e scorrevole, Stand Up Paddle e Pesca sportiva. Buon vento a tutti. E che vinca il migliore. Cioè la città di Taranto!

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025