Popolo in festa

Iniziano venerdì 13 i festeggiamenti per San Pio X

12 Ott 2023

di Angelo Diofano

Iniziano venerdì 13 i festeggiamenti a Taranto in onore di San Pio X, a cura della omonima parrocchia,i primi organizzati dal parroco don Francesco Curlacci, succeduto a don Giacinto Magaldi. “Quest’anno abbiamo previsto varie iniziative che comporranno il nutrito programma, affinché l’intera famiglia parrocchiale, senza distinzione di ceto sociale e di età, ognuno con i propri carismi a beneficio di tutti, si prepari al meglio per il nuovo anno pastorale – ha detto il sacerdote – Grazie anche all’apparato di luminarie e agli spettacoli, intendiamo anche ridare un po’ di allegria al piazzale antistante la chiesa, abitualmente un anonimo parcheggio”.

La prima giornata dei festeggiamenti prevede alle ore 18 la santa messa presieduta dal parroco dell’Immacolata di Leporano, don Giancarlo Ruggieri; seguirà alle ore 19 un momento di preghiera in onore di San Pio X; alle ore 20.30, infine, nel teatrino parrocchiale sarà rappresentata la commedia in vernacolo “È megghie accussì… e no pèsce” della compagnia teatrale Regina Pacis di Lama.

Sabato 14, alle ore 18, l’arcivescovo mons. Ciro Miniero presiederà la solenne celebrazione eucaristica; seguirà alle ore 19 la processione con la statua di San Pio X per le vie del territorio parrocchiale, accompagnata dalla banda musicale “Città di Crispiano”. Al rientro, i fuochi artificiali e, attorno alle ore 21, spettacolo con i Mudù (Antonella Genga e Umberto Sardella).

Domenica 15, culmine della festa, santa messa alle ore 10 seguita alle ore 11.30 dai giochi di prestigio di Mago Stefan. Alle ore 13, nel salone parrocchiale, ci sarà il pranzo comunitario. Nel pomeriggio, a partire dalle ore 15, i giochi animati dal gruppo giovani di Azione Cattolica. Alle ore 18, santa messa presieduta da don Giancarlo Ruggieri. Infine alle ore 20, sempre in piazza, musiche e balli degli anni 70-80 con il complesso “Phases Band”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Per la terza edizione del premio ‘Angeli Custodi’ serata di festa e di fede ai Tamburi

Alla vigilia della festa degli Angeli Custodi è tornato per il terzo anno consecutivo il premio ‘Angeli Custodi’ organizzato dall’omonima parrocchia del quartiere Tamburi, per ringraziare le persone che più sono state al fianco di questa piccola e operosa comunità. Ospite della serata è stato l’arcivescovo mons. Ciro Miniero, che ha accettato l’invito alla cerimonia […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

La notte dei piccoli, a San Giorgio jonico

Dopo il grande successo dello scorso anno, a San Giorgio jonico, ritorna ‘La notte dei piccoli’. L’evento, promosso dall’ oratorio Anspi San Giuseppe dal Cuore castissimo, si terrà venerdì 3  in via Giotto a partire dalle ore 19.30 dove i bambini saranno i veri protagonisti della serata. Vari artisti di strada faranno trascorrere ai bambini […]
Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025