Diocesi

Quale catechesi per l’età del cambiamento? è il tema del convegno catechistico diocesano

Si terrà il 16 ottobre in Concattedrale con inizio alle ore 16.30

13 Ott 2023

di Paolo Simonetti

Chi segue Cristo per le vie del mondo è animato da una fede viva, cioè ricca di vita, una fede che vive di relazioni, di volti che si riconoscono, di mani che si stringono, di cuori che si appassionano (mons. Ciro Miniero, arcivescovo di Taranto, Omelia dell’inaugurazione del ministero tarantino, 1° ottobre 2023). Le parole del nostro arcivescovo indicano la direzione per l’edizione 2023 del convegno catechistico diocesano che si terrà il 16 ottobre in Concattedrale con inizio alle ore 16.30.
Il tema scelto, “Quale catechesi per l’età del cambiamento?”, infatti, vuole sottolineare la necessità di ripartire dai volti e dai cuori di coloro che percorrono le nostre strade.

Nella sua presentazione, don Lucangelo De Cantis, direttore dell’Ufficio catechistico diocesano, chiarisce che alcune età della vita chiedono di essere ascoltate e incontrate pur tra tante difficoltà: “Nel percorso che la catechesi vive nel suo rapporto tra “memoria e cambiamento” questo appuntamento formativo ci aiuterà a leggere la pedagogia evolutiva dei nostri bambini e ragazzi, a interrogarci sulla loro ‘realtà’ e a desiderare insieme di essere Chiesa attenta ai veri bisogni della gente, ‘sacramento’ del Suo sguardo che desidera far sentire ciascuno abbracciato dal Suo Amore!”.

Guiderà nella riflessione suor Giuliana Luongo, delle Figlie di Maria Ausiliatrice, responsabile del Servizio di pastorale giovanile dell’arcidiocesi di Reggio Calabria-Bova.

Il convegno sarà anche l’occasione per incontrare l’arcivescovo mons. Ciro Miniero, che conferirà il mandato ai catechisti e sarà bello ascoltare la sua parola di incoraggiamento per tutti coloro che con amore si impegnano nell’iniziazione cristiana.

L’appuntamento di lunedì 16 è aperto e proposto a tutti i catechisti, agli educatori Acr, agli scout e anche ai genitori, per un confronto nell’accompagnamento dei propri figli.

Come ogni anno, dopo il convegno l’équipe diocesana visiterà le vicarie per approfondire le tematiche affrontate e per un dialogo costruttivo.

Il prossimo appuntamento con gli operatori della catechesi sarà lunedì 30 ottobre, in seminario, per l’inaugurazione del triennio di formazione di base, con inizio alle ore 17.30.

 

*componente équipe catechistica diocesana

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025