Sport

Cus Jonico, primo inciampo in casa: Faenza sbanca il PalaMazzola di Taranto

Capitan Conte - foto G. Leva
13 Ott 2023

di Paolo Arrivo

Riscattare la sconfitta di domenica scorsa in terra emiliana e replicare l’ottimo avvio della prima partita di campionato. Ovvero ritrovare la continuità: era questo l’obiettivo del CJ Basket Taranto alla vigilia del turno infrasettimanale, giocato contro la Raggiosolaris Blacks Faenza, in casa. Strappare anche un sorriso al presidente Sergio Cosenza. Il quale, vittima di un incidente domestico, non ha potuto assistere alla gara. La missione però non è riuscita. Colpa dell’avversario, che si è dimostrato più squadra del gruppo ionico, almeno per una serata, e delle assenze che hanno pesato in campo (fuori Valentini e Lusvarghi). Faenza si è imposta con il punteggio di 76-66.

Il match, Taranto – Faenza

Coach Cottignoli manda in campo Gianmarco Conte, Elhadji Thioune, Matteo Ambrosin, Francesco Reggiani e Rafael Casanova. Di quest’ultimo è il primo canestro della gara. Con la tripla di Reggiani il Cus si porta sul +9 (13-4). Faenza si rifà sotto, grazie a Francesco Papa. Il parziale si chiude sul 19-16 in favore di Taranto. Che trascinata dal suo capitano, sembra poter disputare un’ottima gara. In avvio del secondo quarto, gli ospiti rimontano e con due triple consecutive di Luca Galassi si portano avanti. Risponde Reggiani sempre dalla lunga distanza. La partita è equilibrata, ma sono gli emiliani ad avere la meglio (38-34).

Nel secondo tempo il CJ difetta di precisione in attacco. Faenza vola sul +13 (44-57), domina a rimbalzo. Taranto prova a reagire (49-57), ma non c’è niente da fare. Nell’ultimo quarto la situazione non si ribalta. Ad evitare la seconda sconfitta consecutiva in campionato, non bastano i canestri di Thioune (il pivot senegalese è stato però falloso già nella prima parte di gara) e di Reggiani, in doppia cifra. Non basta l’impegno che è stato certamente messo in campo. Nemmeno la prestazione di Conte, dal quale sembrano dipendere i padroni di casa. Il gruppo allenato da Luigi Garelli vince con merito e ringrazia in particolare Simone Aromando – top scorer della serata con 18 punti.

Il campionato

Domenica si torna già in campo per la quarta giornata di andata della serie B nazionale Old wild west – girone B. Il Cus sarà impegnato sul campo della Ristopro Janus Basket Fabriano, che nell’altro posticipo infrasettimanale, sul filo di lana, è riuscita a spuntarla sul campo dei Lions Bisceglie con il punteggio di 99-97: aggiudicarsi il derby non sarà per niente facile. L’auspicio è che Taranto possa ritrovare gioco e carattere. Ovvero ritrovare la fluidità nella circolazione della palla; e naturalmente i punti utili a muovere la classifica, che vede alla vetta, a punteggio pieno, quattro squadre.

Photogallery by Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025