Ricorrenze

Monsignor Ligorio compie 75 anni e festeggia celebrando nella “sua” Grottaglie

13 Ott 2023

di Silvano Trevisani

Monsignor Salvatore Ligorio, arcivescovo metropolita di Potenza, che compie oggi, 13 ottobre, settantacinque anni. Per l’occasione, presiede alle 19 una concelebrazione liturgica nella “sua” Grottaglie, nella Collegiata Maria SS. Annunziata, con la partecipazione di sacerdoti e parroci della vicaria.

Secondo quanto prevede la procedura del codice di diritto canonico, monsignor Ligorio, alla data del compimento del limite previsto, ha rimesso il suo mandato episcopale nelle mani del Papa. Resta in carica come arcivescovo fino all’atto di accettazione da parte del Santo Padre, e continuerà a esercitare il suo servizio, come amministratore apostolico, titolo che acquisisce alla nomina del successore e che mantiene fino al suo ingresso in diocesi.

Monsignor Ligorio è nato a Grottaglie il 13 ottobre 1948. Si è formato nella Parrocchia della Madonna del Carmine, autentica fucina di vocazioni sacerdotali, allora come oggi. Dopo gli studi nei seminari di Taranto e di Molfetta, consegue la licenza in teologia pastorale alla Pontificia Università lateranense di Roma,. Ordinato presbitero il 13 luglio 1972, è prima viceparroco alla “S. Famiglia” di Martina Franca, poi rettore del seminario arcivescovile di Martina Franca e, dopo vari incarichi, nel 1984 è nominato parroco della “Madonna delle Grazie” a Grottaglie, dove lascia una traccia solida del suo impegno pastorale. Il 19 dicembre 1997 è eletto vescovo di Tricarico e consacrato l’11 febbraio 1998. Il 20 marzo 2004 è promosso arcivescovo di Matera-Irsina. Il 5 ottobre 2015 è nominato da Papa Francesco arcivescovo metropolita di Potenza – Muro Lucano – Marsico Nuovo. È presidente della Conferenza episcopale di Basilicata.

Monsignor Ligorio è, quindi, uno dei pochi vescovi che ha esercitato il suo ministero episcopale esclusivamente nella Basilicata, prima a Tricarico, poi a Matera e infine a Potenza.

Ricordiamo che la rinuncia al mandato episcopale per raggiunti limiti d’età è stata introdotta all’indomani del Concilio da Papa Paolo VI nel 1966 ed è entrata a far parte del diritto canonico riformato nel 1983.

A monsignor Ligorio giungano gli auguri della nostra redazione.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025