Ricorrenze

Monsignor Ligorio compie 75 anni e festeggia celebrando nella “sua” Grottaglie

13 Ott 2023

di Silvano Trevisani

Monsignor Salvatore Ligorio, arcivescovo metropolita di Potenza, che compie oggi, 13 ottobre, settantacinque anni. Per l’occasione, presiede alle 19 una concelebrazione liturgica nella “sua” Grottaglie, nella Collegiata Maria SS. Annunziata, con la partecipazione di sacerdoti e parroci della vicaria.

Secondo quanto prevede la procedura del codice di diritto canonico, monsignor Ligorio, alla data del compimento del limite previsto, ha rimesso il suo mandato episcopale nelle mani del Papa. Resta in carica come arcivescovo fino all’atto di accettazione da parte del Santo Padre, e continuerà a esercitare il suo servizio, come amministratore apostolico, titolo che acquisisce alla nomina del successore e che mantiene fino al suo ingresso in diocesi.

Monsignor Ligorio è nato a Grottaglie il 13 ottobre 1948. Si è formato nella Parrocchia della Madonna del Carmine, autentica fucina di vocazioni sacerdotali, allora come oggi. Dopo gli studi nei seminari di Taranto e di Molfetta, consegue la licenza in teologia pastorale alla Pontificia Università lateranense di Roma,. Ordinato presbitero il 13 luglio 1972, è prima viceparroco alla “S. Famiglia” di Martina Franca, poi rettore del seminario arcivescovile di Martina Franca e, dopo vari incarichi, nel 1984 è nominato parroco della “Madonna delle Grazie” a Grottaglie, dove lascia una traccia solida del suo impegno pastorale. Il 19 dicembre 1997 è eletto vescovo di Tricarico e consacrato l’11 febbraio 1998. Il 20 marzo 2004 è promosso arcivescovo di Matera-Irsina. Il 5 ottobre 2015 è nominato da Papa Francesco arcivescovo metropolita di Potenza – Muro Lucano – Marsico Nuovo. È presidente della Conferenza episcopale di Basilicata.

Monsignor Ligorio è, quindi, uno dei pochi vescovi che ha esercitato il suo ministero episcopale esclusivamente nella Basilicata, prima a Tricarico, poi a Matera e infine a Potenza.

Ricordiamo che la rinuncia al mandato episcopale per raggiunti limiti d’età è stata introdotta all’indomani del Concilio da Papa Paolo VI nel 1966 ed è entrata a far parte del diritto canonico riformato nel 1983.

A monsignor Ligorio giungano gli auguri della nostra redazione.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Per la terza edizione del premio ‘Angeli Custodi’ serata di festa e di fede ai Tamburi

Alla vigilia della festa degli Angeli Custodi è tornato per il terzo anno consecutivo il premio ‘Angeli Custodi’ organizzato dall’omonima parrocchia del quartiere Tamburi, per ringraziare le persone che più sono state al fianco di questa piccola e operosa comunità. Ospite della serata è stato l’arcivescovo mons. Ciro Miniero, che ha accettato l’invito alla cerimonia […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

La notte dei piccoli, a San Giorgio jonico

Dopo il grande successo dello scorso anno, a San Giorgio jonico, ritorna ‘La notte dei piccoli’. L’evento, promosso dall’ oratorio Anspi San Giuseppe dal Cuore castissimo, si terrà venerdì 3  in via Giotto a partire dalle ore 19.30 dove i bambini saranno i veri protagonisti della serata. Vari artisti di strada faranno trascorrere ai bambini […]
Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025