Teatro

Al Tarentum, Solfrizzi e Stornaiolo inaugurano la stagione con il botto

foto Martino Marzella
16 Ott 2023

Divertimento allo stato puro con Antonio Stornaiolo ed Emilio Solfrizzi sabato 14 ottobre al teatro Tarentum nella serata di apertura della stagione artistica 2023-2024 diretta dal maestro Dante Roberto.
I due fuoriclasse della comicità made in Puglia, accolti dal calore del pubblico tarantino, hanno portato in scena lo spettacolo ‘Tutto il mondo è un palcoscenico’ in cui indagano, con ironia e leggerezza e con quella straordinaria capacità di divagazione che caratterizza i due attori, le scene e le controscene della vita quotidiana.
«Tutto il mondo è un palcoscenico e gli uomini e le donne sono soltanto attori. Hanno le loro uscite e le loro entrate e nella vita ognuno recita molte parti». Così William Shakespeare in Come vi piace, quasi a sottolineare che la vita di ognuno di noi sia una sequenza di scene e controscene.
Stornaiolo e Solfrizzi, interpretando il Bardo di Avon, hanno offerto spunti di riflessione su argomenti di attualità e su alcuni vezzi della vita popolare, trasformando il teatro, grazie a quella magia che solo l’arte possiede, nel luogo ideale in cui parlare delle debolezze, ma anche e soprattutto delle straordinarie qualità del genere umano.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Teatro

Presentato il cartellone del Crest per la stagione 2025-26

Previsti dieci spettacoli dal 15 novembre all’11 aprile. E dal 9 novembre all’8 marzo si terrà la rassegna per famiglie «Favole & Tamburi»

Calenda e Ovadia aprono il Taras Teatro Festival

L’avvio, venerdì 19 e sabato 20 settembre, della terza edizione del festival diretto da Massimo Cimaglia

‘Non sono mai solo parole… è violenza’

Un teatro gremito, un pubblico attento e commosso, una comunità intera che ha scelto di ritrovarsi attorno a un messaggio forte e necessario. Le parole hanno un peso, possono ferire come armi, ma anche costruire ponti di rispetto e amore. Questo è stato il cuore dello spettacolo, andato in scena giovedì 28 agosto, che ha […]
Hic et Nunc

Madonna del Rosario, le iniziative a Faggiano

A Faggiano si celebra la Madonna del Rosario a cura della parrocchia guidata da don Francesco Santoro e della confraternita che le è intitolata (priore, Davide Cardea). Questo è il programma: Sabato 4, alle ore 18.30 santa messa e alle ore 20, offerta dei mostaccioli in onore di San Francesco. Domenica 5, sante messe alle […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Media
03 Ott 2025