Popolo in festa

La comunità di San Roberto Bellarmino in festa per il suo santo titolare

foto G. Leva
16 Ott 2023

di Lorenzo Musmeci

La festa di San Roberto Bellarmino è da sempre un appuntamento particolarmente sentito dalla tutta la comunità parrocchiale. Il santo di Montepulciano richiama i parrocchiani e i fedeli che si riuniscono il secondo sabato di ottobre, come consuetudine, per pregare comunitariamente e per dare avvio solennemente alle attività del nuovo anno pastorale.

Anche quest’anno, i fedeli hanno affollato la chiesa sin dal sabato pomeriggio. Come sempre, alla recita comunitaria del rosario ha fatto seguito la celebrazione della santa messa, presieduta dal parroco, don Antonio Rubino. Insieme con il vicario parrocchiale, padre Luca Grifoni, e con tutti i fedeli, la comunità si è riunita e ha riflettuto su tre aspetti fondamentali della vita del Santo, ricordati da don Antonio, durante la sua omelia: la preghiera, la carità e la predicazione. Hanno fatto sentire la propria partecipazione i membri di tutti i gruppi parrocchiali: l’Azione Cattolica, il Gruppo di preghiera di San Pio, la Rete mondiale di preghiera per il papa, la Caritas, il coro, i ministri straordinari, i ministranti e i lettori.

 

Mons. Ciro Miniero incontra i ragazzi e le famiglie dell’Iniziazione cristiana

foto G. Leva

La domenica mattina i ragazzi e le famiglie dell’Iniziazione Cristiana hanno partecipato alla santa messa presieduta da mons. Ciro Miniero, arcivescovo della diocesi. All’inizio della sua omelia, mons. Miniero ha salutato con affetto i bambini e i ragazzi presenti, in un clima di gioia e di familiarità. Il vangelo del giorno ha condotto sua eccellenza a sottolineare l’importanza di partecipare al “banchetto delle nozze” al quale siamo invitati dal Signore. Interagendo con i bambini e i ragazzi dell’Iniziazione Cristiana, mons. Miniero è riuscito a far comprendere a tutti il significato del brano evangelico: Gesù è lo Sposo e noi siamo gli invitati alla festa. Infine, affermando che ogni festa che si rispetti è tale solo quando si gioisce insieme, l’arcivescovo ha spronato tutti i ragazzi a vivere con gioia, non facendo mai spegnere il proprio entusiasmo. Dopo aver concluso, mons. Miniero ha proseguito la celebrazione della santa messa, al termine della quale ha salutato tutti i catechisti presenti, dando loro la sua benedizione.

 

La festa sul sagrato: “Una domenica insieme”

foto G. Leva

Subito dopo la messa, sono iniziati i festeggiamenti e le attività sul sagrato della parrocchia. Mons. Miniero si è unito alle famiglie e ai ragazzi, dando avvio alle attività, prima di congedarsi e di benedire nuovamente tutti i presenti. Le famiglie hanno continuato a far festa, tra musica e canzoni, scattando foto con le mascotte che erano presenti tra la folla. Lo spettacolo di mago Maraldo ha catturato l’attenzione di grandi e piccini, con numeri di magia che hanno incuriosito e divertito i presenti. Tra giochi e attività, non sono mancati popcorn e snack per tutti. I parrocchiani e gli abitanti di tutto il quartiere hanno gradito il clima di festa e hanno trascorso con piacere “una domenica insieme” all’insegna della spensieratezza e del divertimento.

L’ultimo appuntamento che rientra nei festeggiamenti parrocchiali è previsto per venerdì 20 ottobre, alle ore 20:00: lo spettacolo teatrale “L’amico di papà” andrà in scena nell’auditorium parrocchiale. Quanti sono interessati possono recarsi in ufficio parrocchiale per ritirare gli inviti.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025