Popolo in festa

I 50 anni della Madonna della Fiducia

16 Ott 2023

di Angelo Diofano

Continuano i festeggiamenti in onore della Madonna della Fiducia (in via Emilia, rione Italia-Montegranaro a Taranto) in concomitanza con il suo 50°. Riportiamo di seguito il programma, presentato dal parroco don Cristian Catacchio.

Mercoledì 18 inizierà il triduo di preparazione con santa messa celebrata alle ore 18 da don Domenico Carenza, parroco all’Assunta di Ceglie Messapica; alle ore 20, nel salone inferiore, alle ore 20, rappresentazione della commedia in vernacolo “Le femmene so’ come le campàne: ce no le scuétele nonge sònene”.

Giovedì 19, alle ore 19, presentazione del libro “Testimoni di un nuovo giorno-Fare dell’interruzione un nuovo cammino” di Ignazio Punzi, con l’intervento dell’autore; introduce il parroco don Cristian Catacchio; modera Rosanna De Rosa.

Venerdì 20, alle ore 20.30, concerto in piazza della tribute band di Renato Zero “321 Zero”.

Sabato 21, alle ore 17 santa messa presieduta dal parroco don Cristian Catacchio; alle ore 18 processione per le vie del quartiere accompagnata dalla banda musicale “Armonia 84” di Monteiasi; alle ore 21, concerto in piazza del gruppo musicale parrocchiale “Gli Sbandati”. Durante la processione verranno fotografati i balconi addobbati: i più belli saranno premiati.

Domenica 22 ottobre, dopo la santa messa delle ore 9.30, giochi in piazza. Alle ore 18, la santa messa solenne celebrata dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero con i sacerdoti della vicaria, parroci e vice parroci emeriti, sacerdoti originari della comunità parrocchiale ed ex alunni del seminario romano; alle ore 19.30, concerto in piazza della fanfara di presidio della Marina Militare.

Venerdì 27 ottobre, infine, alle ore 19, nel salone inferiore, rappresentazione da patte della compagnia “Garbo Teatro” del musical “Notre Dame della Fiducia” di Gigi De Biasi.

La parrocchia della Madonna della Fiducia fu istituita il 7 ottobre del 1967 da monsignor Guglielmo Motolese, allocata in un locale dove tuttora è attivo il Centro di aiuto alla vita. Parroci sono stati nell’ordine don Giovanni Nardelli, don Antonio Airò (che ebbe come prezioso vicario mons. Marcello Acquaviva), don Fiorenzo Spagnulo, don Franco Bonfrate e, infine, don Cristian Catacchio. Punto di forza della parrocchia (quasi 8mila abitanti con una buona frequenza alle messe domenicali) è il costante lavoro di ascolto del popolo di Dio, attraverso le confessioni e la direzione spirituale dei sacerdoti che vi si sono succeduti. Queste le realtà presenti: Azione Cattolica, Caritas, Apostolato della preghiera, Gruppo scout Taranto-12, gruppo giovani e gruppo giovanissimi, comunità neocatecumenale, gruppo ministranti, oratorio teatrale e la corale diretta da Daniela Quaranta.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Per la terza edizione del premio ‘Angeli Custodi’ serata di festa e di fede ai Tamburi

Alla vigilia della festa degli Angeli Custodi è tornato per il terzo anno consecutivo il premio ‘Angeli Custodi’ organizzato dall’omonima parrocchia del quartiere Tamburi, per ringraziare le persone che più sono state al fianco di questa piccola e operosa comunità. Ospite della serata è stato l’arcivescovo mons. Ciro Miniero, che ha accettato l’invito alla cerimonia […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

La notte dei piccoli, a San Giorgio jonico

Dopo il grande successo dello scorso anno, a San Giorgio jonico, ritorna ‘La notte dei piccoli’. L’evento, promosso dall’ oratorio Anspi San Giuseppe dal Cuore castissimo, si terrà venerdì 3  in via Giotto a partire dalle ore 19.30 dove i bambini saranno i veri protagonisti della serata. Vari artisti di strada faranno trascorrere ai bambini […]
Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025