Stragi di innocenti

“Il ‘nemico’ è Hamas non il popolo palestinese”: le parole di Albares Bueno (Consiglio Ue)

foto Afp/Sir
18 Ott 2023

Israele ha diritto all’autodifesa, ma la popolazione civile palestinese non può essere presa di mira: il “nemico” è Hamas, non il popolo di Gaza. È la posizione espressa quasi all’unanimità a Strasburgo, dove il Parlamento europeo, assieme a Consiglio e Commissione europea, si sta occupando del conflitto in Terra Santa. E l’attacco all’ospedale di Gaza viene condannato a gran voce. “Bisogna distinguere tra Hamas e il popolo palestinese, perché l’organizzazione terroristica non rappresenta il popolo di Gaza”, afferma José Manuel Albares Bueno, ministro spagnolo, che rappresenta la presidenza di turno del Consiglio dei ministri Ue. “La popolazione di Gaza ha diritto all’acqua, al cibo, ai medicinali, all’elettricità”, denuncia, e Israele non può “mettere in gabbia” un popolo. Il ministro ribadisce il diritto di Israele di proteggere i suoi cittadini e le sue città, “ma la risposta agli attacchi terroristici di Hamas deve essere proporzionata e non deve colpire la gente comune”. Albares Bueno parla dell’“attacco brutale che ha colpito Israele” nei giorni scorsi, punta il dito su Hamas e sulla sua volontà di distruggere Israele; quindi richiama la necessità di far tacere le armi e di riportare la pace in Terra Santa, “anche per evitare l’estensione del conflitto alla regione mediorientale”. Richiama poi la già pesante situazione di Cisgiordania e Libano. “Occorre trovare un accordo definitivo”, sulla base del principio “due popoli, due Stati”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

Le pagine della vita: incontro alla Sant’Antonio

Giovedì 2 ottobre a Taranto alle ore 19.45 nella biblioteca della parrocchia di Sant’Antonio, con ingresso  in via Regina Elena. si terrà un incontro di conoscenza e di presentazione del percorso dal titolo ‘Le pagine della vita’ con Sara Annicchiarico, redattrice editoriale.  

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025