Popolo in festa

Tanta gente in piazza per la festa di San Pio X

20 Ott 2023

di Angelo Diofano

“Sono state tre giornate che difficilmente dimenticheremo per come sono state belle e che hanno evidenziato la voglia della gente di ritornare a stare insieme, dopo gli anni difficili che abbiamo passato. In tanti mi hanno fermato in strada per farmi i complimenti, ma il merito di tutto ciò non è mio ma di ogni membro della comunità, che da tempo ha lavorato per farci vivere questa festa parrocchiale”: così si è espresso il parroco della San Pio X, don Francesco Curlacci, a conclusione dei festeggiamenti in onore del santo pontefice (papa Sarto), titolare della parrocchia, svoltisi lo scorso fine settimana.

Si è iniziato venerdì sera con la celebrazione eucaristica presieduta da don Giancarlo Ruggieri, parroco all’Immacolata di Leporano, con un momento di preghiera con power point incentrato sul santo e animato dal coro dei giovani; a seguire, l’applaudita rappresentazione teatrale in vernacolo.

Anche l’arcivescovo mons. Ciro Miniero, sabato sera, è rimasto colpito dall’entusiasmo de parrocchiani  e, nel contempo, dalla cura riservata alla santa messa da lui presieduta. Fra i celebranti, anche il parroco emerito, don Giacinto Magaldi, per tanti anni alla guida della comunità, che gli ha espresso in modo commovente la propria gratitudine. A don Giacinto è toccato l’onore di portare la reliquia del santo durante la processione che, accompagnata dalle note festose della banda di Crispiano, ha successivamente, tra due ali di folla, ha attraversato le vie del quartiere Italia-Montegranaro. Il rientro in chiesa è stato salutato da un pittoresco spettacolo pirotecnico. Quindi, fra le luminarie approntate in piazza, molti si sono soffermati fra le bancarelle del pittoresco mercatino dell’artigianato, in attesa dell’esibizione degli attori di “Mudù”, che hanno divertito fino a tarda ora il numerosissimo pubblico.

L’indomani, domenica, nel pomeriggio, l’hanno fatta da padroni i più piccoli che con i loro giochi hanno animato la piazza, finalmente libera dalle auto. E per tutti, come premio, un ricco e ghiotto spuntino approntato dagli animatori.

Dopo la messa vespertina celebrata da don Giancarlo Ruggieri, ancora una volta la folla ha assiepato ogni angolo della piazza per ascoltare e soprattutto ballare i motivi degli anni settanta-ottanta eseguiti dal complesso musicale “Phases Band”. E assieme ai componenti del gruppo, a ricevere gli applausi è stato anche il parroco don Francesco, il cui entusiasmo sin dall’inizio ha contagiato i parrocchiani.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Carosino celebra la Madonna del Rosario: fede, tradizione e comunità in cammino

Il cuore pulsante della devozione mariana popolare, torna ancora una volta a battere forte nel piccolo centro di Carosino, nell’entroterra tarantino. Dal 2 al 5 ottobre la parrocchia di Santa Maria delle Grazie si veste di festa per onorare Maria SS. del Rosario, figura pure questa centrale della spiritualità locale e simbolo di un legame […]

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025