Arte

Si chiude, al Castello Aragonese, la mostra concorso “Madre Natura”

25 Mag 2022

Si chiude, negli spazi espositivi del Castello Aragonese, la collettiva di artisti che hanno preso parte alla mostra concorso “Madre Natura, un giardino per camminare, l’immensità per sognare”, a cura di Giovanna De Mitri, organizzatrice e responsabile dell’Associazione culturale “il Golfo”. Una mostra concorso eterogenea che ha visto la partecipazione di artisti provenienti da varie parti d’Italia. Un tema, “Madre Natura”, di grande attualità che ha ispirato in maniera rispondente, tutti i pittori presenti. Sono pervenuti lavori intensi per contenuti simbolici o espliciti tutti inneggianti ai valori insiti nel Creato, tutti tesi alla salvaguardia dello stesso. Alcune opere hanno dato ampio spazio alla figura femminile come emblema di generialità, in simbiosi con Madre Natura, generatrice di vita in tutte le sue forme. Interessanti in tal senso il dipinto della pittrice Gaetana Pecchia e dell’autrice Flavia Mele (la cui opera proponiamo in basso). Dall’ informale del vincitore Silvio Zago, al simbolismo di Valentina Vurchio,gran parte degli stili sono stati rappresentati con impegno , capacità creativa e tecnica convincente.

s.t.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025