Sport

Il Taranto sconfigge la Turris e la sfortuna

Lo spettacolo della Curva - foto G. Leva
26 Ott 2023

di Paolo Arrivo

Prima bello, poi cinico. E felice di aver ritrovato il suo pubblico: è il Taranto che nel turno infrasettimanale di campionato, decima giornata della serie C – girone C, ha sconfitto per 3-1 la Turris. Il risultato più bello, ribadiamo, è lo stadio riaperto al pubblico, perché tornato finalmente agibile. Ne hanno giovato i calciatori che hanno disputato un’ottima prova. Dando anche un calcio alla sfortuna: passati in vantaggio con Simone Calvano al 7’, dopo aver avuto il controllo della partita nella prima frazione di gioco, gli ionici si sono fatti raggiungere da Gianluca D’Auria allo scadere (43esimo, nell’unica occasione creata dagli ospiti) per il momentaneo pareggio. Patrick Enrici ha risolto in pieno recupero. Di Alfredo Bifulco la firma della terza rete nella ripresa. Due goal di pregevole fattura. In particolare la sforbiciata di Enrici – tra i migliori in campo lo stesso attaccante Bifulco.

Turris ingabbiata: la forza del gruppo

Nel post gara mister Capuano ha sottolineato quanto prodotto di buono, soprattutto nei primi quarantacinque minuti di gioco: “Abbiamo preparato la partita in poche ore e, nonostante le assenze, abbiamo disputato un primo tempo come pochi in queste categorie. Siamo una squadra camaleontica: possiamo variare il sistema di gioco a prescindere dall’avversario, e ho deciso di schierare un modulo speculare”.

“Siamo stati bravissimi a scalare e nel giocare uomo contro uomo in mezzo al campo – ha aggiunto Eziolino – scelta che poi ha portato il tecnico degli ospiti ad inserire un altro centrocampista dopo appena mezz’ora. L’unico rammarico è non aver chiuso il match nel primo tempo ma la forza del gruppo si è vista nella reazione dopo il goal subìto”. Una reazione che è stata tempestiva. Utile a stroncare sul nascere l’entusiasmo della Turris. Una prestazione che ha evidenziato i segnali di crescita del gruppo sconfitto, domenica scorsa, in terra sicula.

Il campionato

Al comando della classifica resta la Juve Stabia, sconfitta da un’ottima Casertana. Per il Taranto, nel prossimo turno, c’è la trasferta insidiosa sul campo della Virtus Francavilla. Che è distanziata di tre punti in classifica: i rossoblu hanno ritrovato, con merito, la zona playoff, a quota 14 punti. Una sorta di risarcimento dopo le vicissitudini patite dalla società e dalla tifoseria.

L’auspicio è di sentir parlare solo di calcio giocato nei prossimi giorni. Magari di un’altra vittoria nel derby col Francavilla che, dopo aver perso anche a Latina, sarà motivato nel proposito di interrompere la striscia negativa. Il Taranto, da parte sua, è chiamato a migliorare il rendimento fuori dalle mura amiche, dove ha totalizzato 3 sconfitte, un pareggio e un successo. Fare meglio significa pensare doverosamente a qualcosa in più della salvezza a fine stagione: la vittoria sulla Turris ha dato più consapevolezza agli ionici. “Siamo una squadra importante”, ha sentenziato Bifulco evidenziando la capacità di reagire sul piano mentale e fisico.

Taranto-Turris, photogallery by Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025