Sport

Il Taranto sconfigge la Turris e la sfortuna

Lo spettacolo della Curva - foto G. Leva
26 Ott 2023

di Paolo Arrivo

Prima bello, poi cinico. E felice di aver ritrovato il suo pubblico: è il Taranto che nel turno infrasettimanale di campionato, decima giornata della serie C – girone C, ha sconfitto per 3-1 la Turris. Il risultato più bello, ribadiamo, è lo stadio riaperto al pubblico, perché tornato finalmente agibile. Ne hanno giovato i calciatori che hanno disputato un’ottima prova. Dando anche un calcio alla sfortuna: passati in vantaggio con Simone Calvano al 7’, dopo aver avuto il controllo della partita nella prima frazione di gioco, gli ionici si sono fatti raggiungere da Gianluca D’Auria allo scadere (43esimo, nell’unica occasione creata dagli ospiti) per il momentaneo pareggio. Patrick Enrici ha risolto in pieno recupero. Di Alfredo Bifulco la firma della terza rete nella ripresa. Due goal di pregevole fattura. In particolare la sforbiciata di Enrici – tra i migliori in campo lo stesso attaccante Bifulco.

Turris ingabbiata: la forza del gruppo

Nel post gara mister Capuano ha sottolineato quanto prodotto di buono, soprattutto nei primi quarantacinque minuti di gioco: “Abbiamo preparato la partita in poche ore e, nonostante le assenze, abbiamo disputato un primo tempo come pochi in queste categorie. Siamo una squadra camaleontica: possiamo variare il sistema di gioco a prescindere dall’avversario, e ho deciso di schierare un modulo speculare”.

“Siamo stati bravissimi a scalare e nel giocare uomo contro uomo in mezzo al campo – ha aggiunto Eziolino – scelta che poi ha portato il tecnico degli ospiti ad inserire un altro centrocampista dopo appena mezz’ora. L’unico rammarico è non aver chiuso il match nel primo tempo ma la forza del gruppo si è vista nella reazione dopo il goal subìto”. Una reazione che è stata tempestiva. Utile a stroncare sul nascere l’entusiasmo della Turris. Una prestazione che ha evidenziato i segnali di crescita del gruppo sconfitto, domenica scorsa, in terra sicula.

Il campionato

Al comando della classifica resta la Juve Stabia, sconfitta da un’ottima Casertana. Per il Taranto, nel prossimo turno, c’è la trasferta insidiosa sul campo della Virtus Francavilla. Che è distanziata di tre punti in classifica: i rossoblu hanno ritrovato, con merito, la zona playoff, a quota 14 punti. Una sorta di risarcimento dopo le vicissitudini patite dalla società e dalla tifoseria.

L’auspicio è di sentir parlare solo di calcio giocato nei prossimi giorni. Magari di un’altra vittoria nel derby col Francavilla che, dopo aver perso anche a Latina, sarà motivato nel proposito di interrompere la striscia negativa. Il Taranto, da parte sua, è chiamato a migliorare il rendimento fuori dalle mura amiche, dove ha totalizzato 3 sconfitte, un pareggio e un successo. Fare meglio significa pensare doverosamente a qualcosa in più della salvezza a fine stagione: la vittoria sulla Turris ha dato più consapevolezza agli ionici. “Siamo una squadra importante”, ha sentenziato Bifulco evidenziando la capacità di reagire sul piano mentale e fisico.

Taranto-Turris, photogallery by Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Madonna del Rosario, le iniziative a Faggiano

A Faggiano si celebra la Madonna del Rosario a cura della parrocchia guidata da don Francesco Santoro e della confraternita che le è intitolata (priore, Davide Cardea). Questo è il programma: Sabato 4, alle ore 18.30 santa messa e alle ore 20, offerta dei mostaccioli in onore di San Francesco. Domenica 5, sante messe alle […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Media
02 Ott 2025