Sport

Basket, CJ Taranto a caccia dell’impresa contro San Vendemiano

Il gruppo diretto da coach Cottignoli - foto G. Leva
31 Ott 2023

di Paolo Arrivo

Le partite sono ravvicinate. E questo è un bene e insieme un male: la fatica causata dal calendario, che giovedì propone un turno infrasettimanale, per la settima giornata del girone B della serie B Nazionale Old Wild West 2023/24, appesantisce le gambe di tutti i cestisti che scendono in campo; chi ha vinto non può adagiarsi sugli allori; chi ha perso ha presto l’opportunità di rifarsi. Così ci proverà il Cus Jonico contro la Rucker San Vendemiano. Una sfida, in programma giovedì sera (start alle 20.00), nuovamente al PalaMazzola di Taranto, che non sarà per niente facile: i veneti occupano la terza posizione in classifica, in coabitazione con Mestre, Fabriano e Roseto, a quota 8 punti. Gli ionici da parte loro vogliono voltare pagina dopo la sconfitta inflitta dal San Severo in casa.

Dal San Severo al San Vendemiano

Facendo un passo indietro, vanno ricordati gli errori del Cus Jonico e i meriti dell’avversario. Che ha pregustato la vittoria già nel primo quarto grazie alle 6 triple realizzate. La squadra di coach Cottignoli è stata brava a reagire, nella seconda frazione di gioco, e a rendersi protagonista di una doppia rimonta: dapprima azzerando lo svantaggio, poi recuperando e portandosi sul +1, dopo aver subito il ritorno del San Severo. Peccato che l’equilibrio del terzo quarto non sia continuato. Il punteggio finale (67-83) è stata una punizione severa quanto immeritata per un gruppo che ha battagliato con generosità.

Alla ricerca della cattiveria e della continuità

“Sapevamo che San Severo è un’ottima squadra, come dimostra lo score e la classifica in questo avvio di campionato; se sono partiti molto bene, noi abbiamo avuto più di qualche responsabilità: difensivamente siamo stati troppo molli all’inizio e contro squadre che hanno questo potenziale offensivo, se permetti ai loro tiratori di entrare in ritmo, la partita poi diventa estremamente complicata”. Così Mario Cottignoli ha analizzato l’avvio di gara. Per poi riconoscere i meriti dei suoi uomini: “Abbiamo provato ad aggiustare qualcosa difensivamente: loro sono stati bravi a trovare tante soluzioni per farci male, anche quando a un certo punto sembravamo tornati in partita, e abbiamo messo il naso avanti”. Il tecnico ha aggiunto che “siamo mancati un po’ di cattiveria”. E se è vero che c’è qualcosa da salvare, è necessario continuare a lavorare per imparare a gestire quei momenti cruciali della gara. Dagli errori si impara. Per continuare a crescere, il Cus Jonico vuole imparare, per fare sempre meglio in campo: la corazzata San Vendemiano è avvisata.

Photogallery by Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025