Sport

Dalla pareggite al calcio champagne: il Taranto di Bifulco

L'esultanza dei rossoblu al termine del match vinto col Messina - foto G. Leva
03 Nov 2023

di Paolo Arrivo

L’immagine più grottesca degli ultimi giorni ce l’ha regalata il povero Eziolino Capuano. Che nell’esultanza per il goal di Loris Zonta, arrivato allo scadere del match con la Virtus Francavilla, domenica scorsa, è scivolato rimediando la frattura di una costola. Un’immagine che è metafora della vita: la gioia si mescola al dolore, secondo disegni che sfuggono al nostro controllo, e alle nostre previsioni. Quello che deve aver previsto lo stesso tecnico, diventato di culto sui social (lo scrive in una intervista Il Corriere della Sera), è la prestazione maiuscola offerta dai suoi uomini contro il Messina. Pratica chiusa in meno di quarantacinque minuti di gioco. Il successo porta la firma di Alfredo Bifulco, che con una doppietta meravigliosa (il secondo goal ancora più bello del primo) ha fatto vincere al Taranto il recupero della terza giornata della serie C – girone C.

 

I goal non casuali di Bifulco

La squadra vista mercoledì scorso allo Iacovone è lontana parente di quella della scorsa stagione. Quando la sterilità offensiva impediva di andare oltre il pareggio, come risultato utile. È anche un altro Taranto rispetto a quello delle settimane scorse: una squadra che sa pungere, e non perdere mai il pallone, la bussola, facendo sempre la scelta giusta. Certamente c’è da migliore ancora. Ma alcune azioni, alcuni scampoli di gran gioco, fanno ben sperare per il prosieguo della lunga stagione. L’arma in più ha nome Bifulco. Il quale dichiara di sentirsi al top, di aver ritrovato la continuità nelle prestazioni. L’auspicio è che anche i suoi compagni lo seguano. C’è da mantenere alta l’attenzione per tutti i novanta minuti della partita. Secondo tempo incluso, anche quando il risultato sembra essere ormai acquisito. C’è da dare ininterrotta soddisfazione agli spettatori che sono tornati a riempire numerosi gli spalti dello Iacovone – uno spettacolo in abito da sera era lo stadio che ha ospitato il Messina.

 

Il campionato e l’avversario di turno

Pochi giorni per recuperare le energie mentali e fisiche: domenica prossima 4 novembre (ore 18.30) si rigioca, sempre tra le mura amiche dello stadio Erasmo Iacovone, dove arriverà la Juve Stabia. Contro la capolista del girone sarà una super sfida. Nelle undici partite giocate sinora i campani hanno perso solamente in casa della Casertana, trovando poi il riscatto col Latina 4 giorni dopo. Il match della verità dirà se il Taranto è davvero una squadra matura che possa reggere il confronto contro qualsiasi avversario. Ovvero ambire al salto di categoria alla fine dei giochi. La Juve Stabia dista solo quattro punti, e merita il massimo rispetto. Mister Capuano lo ha detto: “Affronteremo una squadra in salute, che ha avuto modo di preparare la partita con una settimana di lavoro tipo, a cui vanno i miei complimenti, perché sta disputando un campionato importantissimo”. Non si può dire altrettanto di altre squadre del girone. Delle altre pugliesi, come il Foggia, uscito sconfitto dall’11esima giornata, 2-0 sul campo del Picerno.

Taranto-Messina, photogallery by Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Madonna del Rosario, le iniziative a Faggiano

A Faggiano si celebra la Madonna del Rosario a cura della parrocchia guidata da don Francesco Santoro e della confraternita che le è intitolata (priore, Davide Cardea). Questo è il programma: Sabato 4, alle ore 18.30 santa messa e alle ore 20, offerta dei mostaccioli in onore di San Francesco. Domenica 5, sante messe alle […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Media
02 Ott 2025