Eventi culturali in provincia

Circolo Mcl di Torricella, Giornata della Legalità con il presidente della Fondazione nazionale Caponnetto

03 Nov 2023

di Angelo Diofano
Il circolo Movimento cristiano lavoratori di Torricella ha organizzato per giovedi 9 novembre la “Giornata della legalità” ospitando alle ore 10 nell’aula magna di via Palestro il dott. Giuseppe Antoci, presidente della Fondazione nazionale Antonino Caponnetto il quale parlerà della sua esperienza di presidente del Parco dei Nebrodi nella lotta contro la mafia e presenterà il suo libro “La mafia dei pascoli”. L’iniziativa si svolge in collaborazione con il locale istituto scolastico Buonarroti (dirigente scolastico, Pietro Pulieri) con il patrocinio dei presidenti del consiglio regionale e dell’amministrazione comunale.
 
Giuseppe Antoci, già presidente del Parco dei Nebrodi e presidente onorario della Fondazione Caponnetto, nel 2016 è scampato ad un attentato mafioso dopo aver innescato le indagini su una maxi-truffa operata da Cosa Nostra ai danni dell’Unione europea; per questo motivo vive perennemente sotto scorta. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella lo ha insignito dell’onorificenza di Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana e nel 2018 il Financial Times gli ha dedicato la prima pagina.
All’incontro, moderato dall’avv. Maria Antonietta D’Elia (coordinatore regionale Aiga), parteciperanno il sindaco di Torricella Francesco Turco, il presidente del consiglio regionale Loredana Capone, unitamente alle autorità militari e religiose e ai sindaci dei comuni vicini. 
Al termine la presidente del circolo Movimento Cristiano Lavoratori di Torricella, Grazia Pignatelli, consegnerà all’illustre ospite il premio “Servo Saggio e Fedele”.
“È una grande gioia accogliere il dott. Giuseppe Antoci – dichiara la dott.ssa Pignatelli – continuando il nostro percorso di collaborazione con l’istituto comprensivo di  Torricella che ringrazio  unitamente all’amministrazione comunale di Torricella, al presidente Loredana Capone. Il mio ringraziamento va anche a tutti i soci, alla segretaria del circolo Cotrina Orlando e all’operatore culturale Giuseppe Semeraro che ci accompagna nell’organizzazione delle iniziative. La promozione dei valori è uno dei nostri obiettivi e per questo nei prossimi giorni presenteremo il primo corso di formazione politica e di cittadinanza attiva che inizierà 22 novembre”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Eventi a Taranto e provincia

Storie di fede, memoria e umanità al circolo Agnini, a San Giorgio jonico

Sabato 15 novembre, alle ore 19, a San Giorgio jonico, nella suggestiva cornice del circolo culturale ‘Agnini’  sarà presentato il nuovo romanzo del giornalista e scrittore Floriano Cartanì intitolato ‘La Chiesa dei miracoli e altre storie’, opera che ha già conquistato lettori e critica per la sua intensità narrativa e la profondità dei temi trattati. […]

Si celebrano i cinquant’anni dell’Archeogruppo ‘Espedito Iacovelli’

Dal 13 al 15 novembre a Massafra, eventi mostre e interventi per raccontare mezzo secolo di studi e memoria del territorio

Nell'epoca della complessità: incontro organizzato dal Centro di cultura per lo sviluppo G. Lazzati

Venerdì 7 novembre al Dipartimento jonico, in via Duomo 259, un’intera giornata sarà dedicata alla conoscenza della complessità. Protagonisti due nomi illustri nell’esperienza e nella ricerca; Alberto Felice De Toni, già rettore dell’Università di Udine, città di cui oggi è sindaco, e Pierluigi Fagan, imprenditore ed organizzatore del Festival della complessità. Il mondo e la […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025