Sport

MF Massafra, vittoria di Greco. Tra le donne Clarissa Bolettieri raggiunge la vetta di Cicloamatour

30 Mag 2022

di Paolo Arrivo

Lacrime e sangue. L’imprevisto che ti fa trovare risorse inaspettate: una prestazione maiuscola quella di Clarissa Bolettieri (labiciclettastore.it) che è caduta nel corso della seconda tappa di “Cicloamatour”, alla Mediofondo “Trofeo Terra delle Gravine” di Massafra, ma ha avuto la forza di rimontare in sella e di concludere la prova lasciandosi alle spalle Flavia Pierri, sua diretta avversaria. È giusto dedicare l’incipit di questo articolo all’atleta di Milano residente a Casamassima. Perché l’immagine che ci ha regalato racchiude il senso del ciclismo su strada, i sacrifici, le fatiche fisiche e mentali alle quali i corridori si sanno dare. Grazie a questo risultato (prima di categoria e seconda assoluta) la campionessa in carica ha raggiunto la vetta del campionato, condivisa con la stessa Flavia Pierri.

La vittoria invece è andata ad Elena Cairo. Che ha fatto valere la maggior esperienza, il talento che conosciamo – l’atleta plurititolata della Tranchese Cycling Brusciano è stata bronzo mondiale e più volte campionessa italiana. Tra gli uomini, nella stessa gara tenutasi domenica scorsa a Massafra, ha vinto il solito Ciro Greco: il corridore del team Eracle ha preceduto Vito Palmisano, suo compagno di squadra, e Piero Zizzi (Airone Leo Constructions). La corsa si è snodata su un circuito di 17 chilometri ripetuto cinque volte per un dislivello di 1000 metri. Un tracciato impegnativo, che si prestava ai tentativi di fuga tra i centocinquanta partecipanti.

CICLOAMATOUR. Dopo aver raggiunto la provincia di Taranto, il campionato regionale sconfina in Basilicata: si terrà a Campomaggiore, Città dell’Utopia, la prossima tappa, in programma domenica dieci luglio. La gara si preannuncia spettacolare e ad alto coefficiente di difficoltà. Per tutti, sul tracciato di soli 3,5 km, da ripetere 18 volte, l’avversario da battere resta il grottagliese Ciro Greco che è al comando della classifica generale.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025