Sport

MF Massafra, vittoria di Greco. Tra le donne Clarissa Bolettieri raggiunge la vetta di Cicloamatour

30 Mag 2022

di Paolo Arrivo

Lacrime e sangue. L’imprevisto che ti fa trovare risorse inaspettate: una prestazione maiuscola quella di Clarissa Bolettieri (labiciclettastore.it) che è caduta nel corso della seconda tappa di “Cicloamatour”, alla Mediofondo “Trofeo Terra delle Gravine” di Massafra, ma ha avuto la forza di rimontare in sella e di concludere la prova lasciandosi alle spalle Flavia Pierri, sua diretta avversaria. È giusto dedicare l’incipit di questo articolo all’atleta di Milano residente a Casamassima. Perché l’immagine che ci ha regalato racchiude il senso del ciclismo su strada, i sacrifici, le fatiche fisiche e mentali alle quali i corridori si sanno dare. Grazie a questo risultato (prima di categoria e seconda assoluta) la campionessa in carica ha raggiunto la vetta del campionato, condivisa con la stessa Flavia Pierri.

La vittoria invece è andata ad Elena Cairo. Che ha fatto valere la maggior esperienza, il talento che conosciamo – l’atleta plurititolata della Tranchese Cycling Brusciano è stata bronzo mondiale e più volte campionessa italiana. Tra gli uomini, nella stessa gara tenutasi domenica scorsa a Massafra, ha vinto il solito Ciro Greco: il corridore del team Eracle ha preceduto Vito Palmisano, suo compagno di squadra, e Piero Zizzi (Airone Leo Constructions). La corsa si è snodata su un circuito di 17 chilometri ripetuto cinque volte per un dislivello di 1000 metri. Un tracciato impegnativo, che si prestava ai tentativi di fuga tra i centocinquanta partecipanti.

CICLOAMATOUR. Dopo aver raggiunto la provincia di Taranto, il campionato regionale sconfina in Basilicata: si terrà a Campomaggiore, Città dell’Utopia, la prossima tappa, in programma domenica dieci luglio. La gara si preannuncia spettacolare e ad alto coefficiente di difficoltà. Per tutti, sul tracciato di soli 3,5 km, da ripetere 18 volte, l’avversario da battere resta il grottagliese Ciro Greco che è al comando della classifica generale.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025