Diocesi

Annullata la venuta a Taranto delle reliquie di Santa Teresa e dei suoi genitori

08 Nov 2023

di Angelo Diofano

È stata annullata la tappa tarantina della peregrinatio delle reliquie di Santa Teresa del Bambino Gesù e dei genitori Luigi e Zelia Martin, che sarebbero dovute arrivare nella parrocchia a Lei intitolata, al rione Solito-Corvisea, sabato 11 per rimanervi fino a lunedì 13 novembre. La spiacevole notizia è stata riferita al parroco mons. Paolo Oliva dal rettore della basilica e del santuario di Lisieux, padre Emmanuel Schwab, il quale spiega che i due reliquiari sono ancora bloccati a Minneapolis negli Stati Uniti, tappa di un precedente pellegrinaggio, a causa dell’elevato indice di allerta, dopo lo scoppio della guerra tra Israele e Hamas.

Molto probabilmente (ma non è certo) le reliquie giungeranno a Lisieux la settimana prossima ma, come ben intuibile, non sarà più possibile rispettare il calendario delle visite programmate.

Dal santuario basilica di Lisieux comunicheranno, appena possibile, le date della nuova disponibilità, anche se bisognerà aspettare qualche mese per averne notizia. Così gli organizzatori della peregrinatio aggiungono: “Comprendiamo benissimo la vostra amarezza e la vostra delusione, dopo aver preparato tutto nei minimi particolari, ma questa purtroppo è una situazione che non dipende da noi. Grazie della vostra comprensione! Possa consolarci e aiutarci a superare questa delusione, una frase di Edith Stein (S. Teresa Benedetta della Croce): ‘Dio non toglie niente, senza ripagare smisuratamente!’”.

 Del programma approntato dalla parrocchia di Santa Teresa (l’unica in Italia a presentare un’artistica vetrata che raffigura i genitori della santa) resterà solo la santa messa dell’arcivescovo mons. Ciro Miniero, domenica 12 alle ore 10, in cui il parroco mons. Paolo Oliva gli presenterà la comunità in tutte le sue componenti.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025