Eventi culturali in città

Domani giovedì 9, Camilla Ronzullo inaugura la rassegna letteraria ‘Il coraggio tra le pagine’

08 Nov 2023

Il coraggio tra le pagine. È quello che abbiamo cercato con attenzione per metter su una rassegna letteraria, organizzata da Volta la carta grazie al supporto dell’associazione Alzàia Onlus che gestisce il Centro Antiviolenza “Sostegno Donna” di Taranto.

L’intento è quello di aprire una discussione su temi che il Cav affronta ogni giorno nel proprio operato: autodeterminazione, relazioni, libertà di scelta, stereotipi, diritti, consapevolezza, riscatto. Lo faremo con i libri, attraverso storie (di finzione e non) che ci consentono di introdurci in sentieri spesso tortuosi, ma da cui non possiamo più dirci disinteressati.

Tra novembre e dicembre, a Taranto e a Grottaglie, verranno a trovarci quattro interessanti autori. Siete tutte e tutti invitati a partecipare. L’ingresso è libero. Segnatevi le date!
 
Ecco il programma della rassegna letteraria Il coraggio tra le pagine:

CAMILLA RONZULLO [ZELDA WAS A WRITER]
I no che non dici agli altri sono quelli che imponi a te stessa (Mondadori)
9 novembre – ore 18.30
Taranto – Palazzo Pantaleo


GIANCARLO DIMAGGIO
La via d’uscita (Rizzoli)
21 novembre – ore 18.30
Grottaglie – Ex frantoio


MAVIE DA PONTE
Fine di un matrimonio (Marsilio)
2 dicembre – ore 18.30
Taranto – Palazzo Pantaleo


ALICE URCIUOLO
La verità che ci riguarda (66thand2nd)
15 dicembre – ore 18.30
Grottaglie – Ex frantoio
 
 
Si comincia questo giovedì. Ospite del primo appuntamento è Camilla Ronzullo, ai più nota come Zelda was a writer, molto seguita su Instagram e sul blog che cura dal 2009. Insieme a lei presenteremo il suo ultimo libro I no che non dici agli altri sono quelli che imponi a te stessa, pubblicato da Mondadori.

All’alba dei suoi quarant’anni, con molte letture alle spalle, Zelda was a Writer ha capito che dire sì a qualcosa o qualcuno che non desideriamo significa morire un po’. Che dire no, a volte, spalanca le porte e ti salva la vita. Bisogna solo avere il coraggio di farlo. Con ironia e intelligenza, l’autrice ci accompagna nella vibrante cavalcata che l’ha condotta verso il traguardo dell’autolegittimazione. E come nelle migliori avventure, i suoi no risuonano tra le righe e il suo viaggio diventa magicamente quello di tutte e tutti noi.

📌 L’appuntamento è alle 18.30 a Palazzo Pantaleo, a Taranto. Dialogherà con l’autrice Vincenzo Parabita.
L’ingresso è libero

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Eventi a Taranto e provincia

Storie di fede, memoria e umanità al circolo Agnini, a San Giorgio jonico

Sabato 15 novembre, alle ore 19, a San Giorgio jonico, nella suggestiva cornice del circolo culturale ‘Agnini’  sarà presentato il nuovo romanzo del giornalista e scrittore Floriano Cartanì intitolato ‘La Chiesa dei miracoli e altre storie’, opera che ha già conquistato lettori e critica per la sua intensità narrativa e la profondità dei temi trattati. […]

Si celebrano i cinquant’anni dell’Archeogruppo ‘Espedito Iacovelli’

Dal 13 al 15 novembre a Massafra, eventi mostre e interventi per raccontare mezzo secolo di studi e memoria del territorio

Nell'epoca della complessità: incontro organizzato dal Centro di cultura per lo sviluppo G. Lazzati

Venerdì 7 novembre al Dipartimento jonico, in via Duomo 259, un’intera giornata sarà dedicata alla conoscenza della complessità. Protagonisti due nomi illustri nell’esperienza e nella ricerca; Alberto Felice De Toni, già rettore dell’Università di Udine, città di cui oggi è sindaco, e Pierluigi Fagan, imprenditore ed organizzatore del Festival della complessità. Il mondo e la […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025