Politica italiana

Fism: “Il Pnrr è lo strumento che può abbattere il divario tra Nord e Sud”

03 Giu 2022

“Non sono più tollerabili le differenze Nord Sud e Centro periferia che hanno contraddistinto il nostro Paese negli ultimi anni. Esse possono essere superate, fra l’altro, mediante gli investimenti previsti dal Pnrr e mediante i finanziamenti ai costi di gestione previsti dal fondo di solidarietà comunale e da altri strumenti di finanziamenti pubblici”. Così l’avvocato Stefano Giordano, già presidente nazionale della Fism, Federazione italiana scuole materne, oggi responsabile nazionale per le questioni giuridiche della federazione – alla quale in Italia fanno riferimento circa 9mila realtà educative – ha dato conto di una situazione. Lo ha fatto durante un seminario conclusosi sabato scorso presso il complesso Donnaregina a Napoli, città dove pare riconfigurarsi una politica di sostegno al mondo della prima infanzia, in larga parte anche qui costituito da scuole paritarie non profit e servizi educativi integrati oggi alle prese con la chiamata verso il Terzo settore.
“La parità effettiva di queste istituzioni scolastiche passa attraverso la piena tutela della child guarantee che deve mettere bambine e bambini che vivono nel nostro paese nella condizione di accedere gratuitamente ai servizi per il tramite delle istituzioni scolastiche liberamente scelte dai propri genitori”, ha ribadito Giordano, sottolineando la necessità di lavorare con nuovi modelli di cooperazione e coprogettazione fra pubblico e privato.
L’incontro dal titolo “Un passo avanti”, introdotto dai saluti del presidente Fism nazionale, Giampiero Redaelli, e del vescovo ausiliare di Napoli, mons. Francesco Beneduce, ha visto gli interventi della presidente della Fism Campania, Rosaria De Filitto, e di Massimo Pesenti, responsabile del coordinamento delle aree territoriali della Fism, come pure dell’assessore regionale campano alla Scuola, alle Politiche sociali e giovanili, Lucia Fortini. Tra i temi, anche, calo demografico, family act, l’accoglienza dei bimbi ucraini in molte scuole Fism e, attraverso il confronto con esperti qualificati, la conoscenza delle possibilità che si spalancano per la Fism, che in Campania unisce oltre duecento sedi fra Napoli, Salerno, Caserta, Avellino e Benevento.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Orrore senza fine: i ‘turisti-cecchini’ di Sarajevo

Si sapeva che c’erano i cecchini a Sarajevo. Non a caso, il viale principale era stato rinominato ‘viale dei cecchini’. Quando il 12 dicembre 1992 abbiamo percorso le strade di Sarajevo, sotto assedio da diversi mesi, con don Tonino Bello, don Albino e altri 500 tra  donne e uomini disarmati, con la Marcia della pace, […]

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

Si celebrano i cinquant’anni dell’Archeogruppo ‘Espedito Iacovelli’

Dal 13 al 15 novembre a Massafra, eventi mostre e interventi per raccontare mezzo secolo di studi e memoria del territorio
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025