Eventi culturali in provincia

Passi Di-Vini a Fragagnano

10 Nov 2023

di Angelo Diofano

PassiDiVini è finalmente realtà, grazie all’idea progettuale della Proloco Fragagnano, Proloco Marciana e Proloco Manduria, con il finanziamento della Regione Puglia, attraverso l’Avviso alle Proloco e gode del patrocinio del Comune di Fragagnano, Manduria e di San Marzano di San Giuseppe.
Si tratta di un evento ideato per tutte le età e che, tra le sue finalità, si pone anche quella della valorizzazione dei talenti locali e della volontà di ragionare in un’ottica di fare rete tra associazioni. Il progetto – spiegano i promotori – è espressione del valore di una rete associativa che intende ottimizzare gli strumenti di coordinamento, con l’obiettivo di promuovere il territorio in ambito turistico, economico-sociale e culturale, in un’ottica di qualità e sostenibilità, affinché sia gli ospiti che i residenti si sentano protagonisti di un percorso di conoscenza di una delle produzioni tipiche quali i vitigni autoctoni ed i vini che identificano i territori delle tre Proloco. L’obiettivo è creare una sinergia tra il turismo sostenibile, la valorizzazione dei prodotti agro-alimentari locali e l’adozione di pratiche a basso impatto ambientale.

La prima tappa sarà sabato 11 novembre a Fragagnano, a cura della Proloco in collaborazione con FunKit, associazione costituita da giovani fragagnanesi. Nello scenario del settecentesco palazzo Marchesale un ricco programma attende chi ha voglia di vivere un’esperienza unica che celebra la passione per il vino e l’amore per il  territorio. Il programma prevede alle ore 18 l’inaugurazione a cura dei Tamburini del Barone di Freganius e un’esperienza sensoriale con i sommelier dell’Ais Puglia all’infopoint Gal-Terre del primitivo (prenotazioni al 347 4775105); alle ore 19.30 , laboratorio di scrittura creativa per bambini, da 6 a 12 anni, a cura della dott.ssa Anna Zingarello Pasanisi, nella biblioteca Elena Dell’Antoglietta. Nella sala convegni del palazzo Marchesale avrà luogo un’esposizione di arte enoica curata dalla prof.ssa Anna Rosaria Piccione dal giovane fragagnanese Francesco Pentassuglia e dall’artista tarantina Rosa Cacace, con un’originale performance della pittrice Carmelinda Petraroli.
Alle ore 21 è previsto, in piazza Regina Elena, il concerto di Salvatore Galeanda trio/Ashèblasta /live set Trevize. Ci sarà un’area riservata alla gastronomia e alle birre artigianali. Alla manifestazione saranno presenti alcune cantine del territorio quali Giustini, Masseria Cicella, De Quarto, Cantolio, Vinerie Andrisano e Campi Deantera. Partner dell’evento è Salento delle Murge, una rete di imprese che si occupa di promuovere percorsi eno-gastronomici.

Domenica 12 novembre, il tour farà tappa a San Marzano di San Giuseppe, nell’area del santuario Madonna delle Grazie, il cui programma è stato da noi già riferito.

Ultima tappa, il 26 novembre a Manduria.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Eventi a Taranto e provincia

Storie di fede, memoria e umanità al circolo Agnini, a San Giorgio jonico

Sabato 15 novembre, alle ore 19, a San Giorgio jonico, nella suggestiva cornice del circolo culturale ‘Agnini’  sarà presentato il nuovo romanzo del giornalista e scrittore Floriano Cartanì intitolato ‘La Chiesa dei miracoli e altre storie’, opera che ha già conquistato lettori e critica per la sua intensità narrativa e la profondità dei temi trattati. […]

Si celebrano i cinquant’anni dell’Archeogruppo ‘Espedito Iacovelli’

Dal 13 al 15 novembre a Massafra, eventi mostre e interventi per raccontare mezzo secolo di studi e memoria del territorio

Nell'epoca della complessità: incontro organizzato dal Centro di cultura per lo sviluppo G. Lazzati

Venerdì 7 novembre al Dipartimento jonico, in via Duomo 259, un’intera giornata sarà dedicata alla conoscenza della complessità. Protagonisti due nomi illustri nell’esperienza e nella ricerca; Alberto Felice De Toni, già rettore dell’Università di Udine, città di cui oggi è sindaco, e Pierluigi Fagan, imprenditore ed organizzatore del Festival della complessità. Il mondo e la […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025