Sport

Serie C, verso Sorrento-Taranto: è atteso il riscatto degli ionici

L'ultimo match dei rossoblu allo Iacovone - foto G. Leva
10 Nov 2023

di Paolo Arrivo

Riprendere la corsa. Ritrovare la vittoria, e quel bel gioco che aveva entusiasmato, affascinato, al punto da aver portato allo stadio 31.508 spettatori nelle tre partite giocate tra le mura amiche dello Iacovone: è l’obiettivo del Taranto calcio, che domenica prossima dodici novembre (ore 18.30, diretta Antenna Sud) sarà impegnato in trasferta sul campo del Sorrento, per la 13esima giornata della serie C – girone C.

A Sorrento per dimenticare la capolista

Facendo un passo indietro, alla partita persa contro la Juve Stabia, c’è da ricordare la prova opaca della formazione ionica, all’interno di un incontro dove certamente hanno pesato anche la sfortuna, e gli episodi. Pensiamo a cosa sarebbe successo se Pietro Cianci non avesse sbagliato il calcio di rigore. Oppure se all’82’ l’ennesima giocata di Alfredo Bifulco, il match winner della gara vinta col Messina, avesse avuto un esito migliore. Mister Capuano se l’è presa anche con la terna arbitrale dichiarando che la Juve Stabia ha “picchiato” per tutto l’incontro. Inutile recriminare, ad ogni modo. Occorre voltare pagina. Un inciampo ci può stare, nel percorso di crescita generale. Quello che appare intollerabile è il primo posto “conquistato” dal Taranto nella classifica delle multe. Merito dell’ultima ammenda da 3mila euro comminata dopo la partita persa con la capolista. Occorre più attenzione, senso di responsabilità da parte di tutti.

Campionato, 13° Giornata

Oltre al Taranto, l’altra pugliese impegnata in trasferta è il Foggia, che in uno dei tre posticipi di lunedì 13 dovrà vedersela proprio con la Juve Stabia. I dauni non stanno attraversando un momento positivo. E in settimana, sconfitti dall’Avellino, hanno dovuto salutare anche la Coppa Italia. In campionato erano stati bloccati in casa dal prossimo avversario degli ionici. Sopra la testa del Taranto, l’Avellino sarà impegnato a Brindisi; il Benevento ospiterà il Giugliano nel posticipo di lunedì. Mentre l’altra pugliese, la Virtus Francavilla, giocherà in casa contro la Casertana, che condivide il quarto posto in classifica con il Picerno e con i rossoblu. Il Sorrento è penultimo a quota 9.

Taranto-Juve Stabia, l’ultimo match allo Iacovone: la fotogallery di Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025