Pianeta verde

SETTIMANA VERDE EUROPEA – Ue, in mostra trent’anni di eccellenza ambientale

31 Mag 2022

Martedì 31, durante la Settimana verde dell’Ue, è stato lanciato un nuovo “showroom su due ruote” per mostrare i contributi del sistema Ecolabel dell’Ue alla transizione verde. “L’Ecolabel, che ha una comprovata esperienza nella promozione dell’eccellenza ambientale e delle scelte sostenibili dei consumatori, celebra quest’anno il suo 30° anniversario”, spiega un comunicato diffuso a Bruxelles. “Per celebrare il traguardo, una roulotte trainata da biciclette si trasformerà in una mini-mostra con un campione di alcuni dei migliori prodotti Ecolabel dell’Ue, per illustrare l’ampia gamma di prodotti oggi offerti ai consumatori europei”. Lo schema Ecolabel Ue copre oltre 89mila prodotti in 24 diverse categorie di gruppi di prodotti ed è stato completamente adottato da tutti i 27 Paesi Ue, oltre a Norvegia, Islanda e Lichtenstein. Creato nel 1992 e riconosciuto in tutto il mondo, questo marchio di qualità ecologica è il marchio ufficiale dell’Unione per l’eccellenza ambientale. “Viene assegnato a prodotti e servizi che soddisfano elevati standard ambientali durante tutto il loro ciclo di vita, dall’estrazione delle materie prime alla produzione, confezionamento, distribuzione e smaltimento”. Questa campagna prende il via dopo la sua inaugurazione ufficiale a Bruxelles e viaggerà attraverso Germania, Estonia, Ungheria “e molti altri Paesi, durante un tour estivo che si concluderà a Bruxelles, pronto per la Giornata mondiale dell’Ecolabel di ottobre”. Lungo il suo percorso, lo showroom condividerà il messaggio dell’Ecolabel Ue, che è “promuovere scelte sostenibili, incoraggiare pratiche commerciali responsabili, combattere il greenwashing, promuovere la riduzione di rifiuti ed emissioni e sensibilizzare sull’importanza delle soluzioni transfrontaliere per sfide ambientali”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Hic et Nunc

Ecco i consiglieri regionale di Taranto tra sorprese e bocciature inattese

Poche riconferme, molti volti nuovi e tante sorprese… in agrodolce. È questo l’esito delle elezioni regionali per Taranto che vede sostanzialmente confermato l’equilibrio politico espresso pochi mesi fa, con l’elezione a sindaco di Piero Bitetti. La valanga di voti che ha consentito di essere eletti ad alcuni consiglieri baresi e che ha lasciato fuori dal […]

Decaro nuovo governatore di Puglia ma l'astensione arriva al 60 per cento

È stato tra il 13 e il 18 per cento, nelle città pugliesi, il calo di affluenza, che per l’intera regione ha fermato l’asticella al 41,83%, con una differenza complessiva di quasi meno 15%, rispetto al 56,43% di cinque anni fa. Taranto è penultima (col 40,6%), seguita da Foggia. Questo è il dato più importante, […]

La domenica del Papa - Rinnovare lo slancio della Chiesa verso la piena unità

“Immensa tristezza”: così papa Leone XIV esprime il suo dolore, “forte”, per i rapimenti di sacerdoti, fedeli e studenti avvenuti in Nigeria e Camerun; “soprattutto per i tanti ragazzi e ragazze sequestrati e per le loro famiglie angosciate”. È ancora sul sagrato della basilica di San Pietro, il Papa, ha appena concluso la celebrazione eucaristica […]
Media
26 Nov 2025