Formazione cristiana

I 40 anni della Gi.fra della San Lorenzo da Brindisi

13 Nov 2023

di Angelo Diofano

La parrocchia San Lorenzo da Brindisi, dei frati minori cappuccini, in viale Magna Grecia, festeggia questa sera, lunedì 13 novembre, i quarant’anni dalla nascita della Gioventù francescana. Alle ore 18.30 sarà celebrata la santa messa cui seguirà nel salone parrocchiale un momento di festa.

Queste le testimonianze degli inizi:

“Erano gli anni ’80. Un gruppo di circa una trentina di giovani dai 15 ai 20 anni cominciano ad incontrarsi in parrocchia spinti dal desiderio di stare insieme, intorno ad attività teatrali e musicali, e con un grande amore per San Francesco: “I diapason”, dal nome dello strumento che vibra di moto armonico semplice e che produce un suono che serve per accordare tutti gli strumenti. Decisivo per la nostra vocazione francescana è l’incontro con padre Luigi Monaco, che ci fa comprendere che per essere  discepoli di Cristo bisogna essere veri uomini e vere donne e diventare autentici cristiani e francescani che hanno un solo mandato: portare la fraternità in ogni luogo. Così 16 giovani il 13 novembre del 1983 nella parrocchia San Lorenzo da Brindisi in Taranto scelgono di emettere la prima promessa e fondano la gioventù francesca, Gi.Fra. sotto la guida dell’ assistente padre Bonaventura Mossuto e lo sguardo amorevole e la presenza costante della ministra dell’Ordine francescano secolare, l’indimenticabile Bianca Attanasio.

Inizia la collaborazione con i frati della provincia cappuccina di Bari, nella persona di padre Lorenzo Invidia e di giovani frati studenti, ed insieme portano avanti un progetto vocazionale partendo da uno spettacolo su San Francesco ispirato a ‘Forza Venite gente’ e che ha il suo culmine con un campo scuola nell’eremo di Cassano nella foresta di Mercadante e che riunisce nel nome di Gesù un vasto numero di giovani nelle varie province della Puglia.

Da allora in poi la Gioventù Francescana di Taranto  si è impegnata nelle diverse attività parrocchiali e sociali e ha ispirato diversi giovani che dal 1983 ad oggi hanno scelto di vivere la propria giovinezza , sull’esempio del mite Poverello di Assisi, per essere una comunità di fede che ha l’Eucaristia come centro, il Vangelo come guida, la Chiesa come madre, i poveri e gli umili come fratelli”.

L’attuale assistente ecclesiastico della Gi.Fra , che conta oltre venti iscritti, è il vice parroco padre Francesco Simone mentre i responsabili sono Giulia Leone, Rita Sgobio e Francesco D’Arcangelo.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025