Sport

CJ Taranto, partita pazza al Palafiom: al supplementare la spunta Roseto

Thioune, con la palla, protagonista dell'incontro - foto G. Leva
13 Nov 2023

di Paolo Arrivo

È il bello della pallacanestro. Oppure il peggio, questione di prospettiva: perdere una partita che sembrava già abbondantemente perduta, finire all’overtime dopo un canestro all’ultimo secondo della formazione ospite, è una beffa vera e propria. È quanto successo al Cus Jonico. Che nella serata di ieri, davanti al pubblico amico (eccezionalmente radunato al Palafiom), ha sfiorato la grande impresa. Alla fine però è stata la Liofilchem Roseto a vincere un match capace di elargire emozioni e colpi di scena. Il punteggio finale (74-80), in una partita durata oltre due ore, valevole per la nona giornata di andata del campionato di serie B Nazionale Old Wild West – girone B, dice anche che le difese hanno fatto il loro dovere. Gli errori ai tiri liberi hanno negato agli ionici la grande gioia.

 

Il match Taranto-Roseto

Il Cus parte con Valentini (recuperato), Reggiani, Thioune, Fresno e Ambrosin. Primo canestro di marca ospite. Lo firma Klyuchnyk. Risponde Thioune e Reggiani con una tripla. La partita è equilibrata. Il vantaggio della formazione ospite non supera i quattro punti. Qualche palla persa da ambo i lati, Conte a due minuti dal termine riporta avanti Taranto (14-13). Ma è Roseto poi a prevalere. Pesano, per gli ionici, gli errori dalla lunetta. Il parziale di chiude sul 15-22. Nel secondo, accorcia le distanze Thioune. Gli ospiti si portano sul +10 e oltre. Il primo tempo si chiude sul 42-29 in loro favore.

Al ritorno in campo, non cambia la musica: con tre triple consecutive, messe a segno da Mantzaris, Santiangeli e Durante, Roseto prende il largo. Segue veemente la reazione d’orgoglio del Cus Jonico. Con grande generosità, che è una prerogativa di questo team, gli uomini allenati da Cottignoli dapprima dimezzano lo svantaggio, poi lo azzerano (60-60). L’ultimo minuto è al cardiopalma. Taranto mette il muso avanti, più tre a pochi secondi dal termine; l’errore dalla lunetta di Thioune, che era stato protagonista proprio della grande rimonta (il centro senegalese figura come top scorer della serata con 31 punti), porta Roseto nella condizione di andare a canestro al suono della sirena con una tripla, firmata Durante. Al supplementare prevale l’esperienza e il cinismo di una squadra fortissima. Pure ringalluzzita, in una condizione psicologica migliore.

Grande rammarico per i giocatori sconfitti, e per gli spettatori che avevano fatto del Palafiom una bolgia. La partita non ha di certo annoiato il pubblico. Il Cus Jonico non arresta la striscia negativa, resta in fondo alla classifica, a quota 4, in compagnia della Civitus Allianz Vicenza. Ma avrebbe meritato un punto. Bisognerebbe mettere mano al regolamento, forse: in un incontro come quello vissuto, il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto. L’auspicio è che la fortuna non volti più le spalle alla formazione ionica. Urge la svolta: domenica prossima, sul campo della OraSì Ravenna, sarà un’altra battaglia da vincere a tutti i costi.

Photogalllery by Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025