Corso di formazione

Torricella, corso di formazione politica del Movimento Cristiano Lavoratori

17 Nov 2023

di Angelo Diofano

Il Circolo Movimento Cristiano Lavoratori di Torricella, in collaborazione con la consulta giovanile  del Comune di  Maruggio, il presidio Libera di Manduria, l’associazione Lotos, il Circolo Mcl di “Leporano nel cuore” e l’Avis di Torricella, con il patrocinio del presidente del Consiglio regionale Puglia, l’Unione dei Comuni “Terre del Mare e del Sole” e il  Comune di Torricella, ha organizzato il corso di formazione  politica  e della cittadinanza attiva sul tema “Democrazia del futuro. Noi siamo i  protagonisti “, che avrà luogo nella sede comunale dell’Avis in via Tenente Minniti. L’evento si avvale della collaborazione dell’operatore culturale Giuseppe Semeraro e del sostegno dell’azienda vinicola Cicella di Torricella.

S’inizierà  mercoledì 22 novembre alle ore 18 con la lezione sul tema “Coesione territoriale, opportunità di sviluppo strutturale di sviluppo turistico dei nostri territori” che vedrà la testimonianza dell’avv. Fiorenza Pascazio, sindaco di Bitetto  e presidente Anci Puglia, del presidente dell’”Unione Terre del Mare e del Sole” Giuseppe Fischetti, sindaco di Fragagnano, del presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva e sindaco di Gallipoli e Michele Schifone, imprenditore e già sindaco di Torricella.

Il secondo incontro, venerdì 1 dicembre, sempre alle ore 18, verterà su “Donne e uomini uniti contro la violenza di genere”. Saranno ospiti il dott. Mariano Buccoliero sostituto Procuratore della Repubblica di Taranto, Anna Grazia Maraschio assessore regionale, Anna Maria Carabotto sindaco di Monteparano, l’avv. Galoppa e Alfredo Longo, sindaco di Maruggio,

I due incontri saranno moderati da Gianni Sebastio, direttore Antenna Sud.

L’ultimo incontro è previsto per venerdì 15 dicembre alle ore 18 e sarà incentrato sul tema “Giovani Donne e istituzioni. Crescere con i valori della buona politica”. Porteranno la testimonianza Gianfranco Lopane, assessore al Turismo della Regione, l’on. Ubaldo Pagano, il sen. Roberto Marti e Francesco Turco, sindaco di Torricella. Moderatrice, l’avv. Maria Antonietta D’Elia. Al termine, saranno consegnati gli attestati di partecipazione.

“Questo evento formativo coniuga tre valori imprescindibili: la partecipazione, le istituzioni e la buona politica” – dichiara la presidente Mcl di Torricella, Grazia Pignatelli – Aver fatto rete con le altre realtà associative, che ringraziamo per la condivisione e la  collaborazione, ci stimola a continuare a investire sui giovani che sono i protagonisti del futuro istituzionale e politico delle nostre comunità”.

L’iscrizione gratuita si può effettuare tramite mail a mcltorricellanelcuore@gmail.com oppure in presenza  al primo incontro.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Per la terza edizione del premio ‘Angeli Custodi’ serata di festa e di fede ai Tamburi

Alla vigilia della festa degli Angeli Custodi è tornato per il terzo anno consecutivo il premio ‘Angeli Custodi’ organizzato dall’omonima parrocchia del quartiere Tamburi, per ringraziare le persone che più sono state al fianco di questa piccola e operosa comunità. Ospite della serata è stato l’arcivescovo mons. Ciro Miniero, che ha accettato l’invito alla cerimonia […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

La notte dei piccoli, a San Giorgio jonico

Dopo il grande successo dello scorso anno, a San Giorgio jonico, ritorna ‘La notte dei piccoli’. L’evento, promosso dall’ oratorio Anspi San Giuseppe dal Cuore castissimo, si terrà venerdì 3  in via Giotto a partire dalle ore 19.30 dove i bambini saranno i veri protagonisti della serata. Vari artisti di strada faranno trascorrere ai bambini […]
Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025