Sport

Gioiella Prisma Taranto, la legge dei numeri dietro all’esonero di Mastrangelo

La panchina ionica - foto G. Leva
17 Nov 2023

di Paolo Arrivo

Due punti in cinque partite. Mai una vittoria. Un avvio di campionato intollerabile per una squadra di buon livello tecnico, la Gioiella Prisma Taranto, che aveva ambizioni di classifica, alla vigilia della Superlega Credem Banca. Invece si ritrova all’ultimo posto, adesso. Ecco che la società è corsa ai ripari annunciato la fine dell’avventura di Vincenzo Mastrangelo. L’esonero è arrivato dopo l’ultima sconfitta inflitta per 1-3 (20-25, 20-25, 25-20, 14-25) da Perugia tra le mura amiche del PalaMazzola, mercoledì scorso. Lo stupore non è il sentimento dominante tra i supporter ionici. Sebbene infatti fosse stimato, come persona perbene e tecnico preparato, pure premiato, il successore di Vincenzo Di Pinto non aveva mai fatto l’esperienza della massima serie italiana di volley. Che resta il campionato più difficile del mondo.

Dal match col Perugia segnali di crescita

A onor del vero va detto che le speranze di conquistare il successo erano ben poche contro un’autentica corazzata che aveva dominato la regular season lo scorso anno. Nei primi due set gli ionici non hanno demeritato. Perugia, orchestrata dalle mani sapienti di Simone Giannelli, il miglior giocatore e palleggiatore della nazionale italiana all’ultimo campionato mondiale, era meno prevedibile di Taranto. E ha dimostrato più lucidità nei momenti chiave. La Prisma, in alcuni fondamentali, nel muro in particolare, non ha brillato. Ma poi ha avuto tutto un altro piglio nel terzo parziale: sempre avanti nel punteggio, ha condotto i giochi, approfittando anche degli errori commessi dagli ospiti, prima che la qualità dell’avversario prendesse il sopravvento nell’ultima parte di gara – agli ionici non sono bastate le schiacciate di Russell e Gutierrez. Una buona prova, possiamo considerarla. L’insuccesso, però, fa il paio con la prestazione pessima offerta a Monza, e con il percorso generale che è stato infruttuoso. Urge la svolta. Già a partire da domenica prossima diciannove novembre (ore 18), quando la Prisma affronterà il Top Volley Latina in trasferta. La partita può essere considerata già uno scontro diretto contro una formazione che ha 5 punti in graduatoria.

Il dopo Mastrangelo

La squadra, per il momento, è affidata ad Antonello Andriani, l’allenatore in seconda della Gioiella Prisma Taranto. Sarà coadiuvato dall’assistant coach Danilo Paglialunga. Sul post Mastrangelo è intervenuta, nelle scorse ore, Elisabetta Zelatore: “Stiamo valutando alcune figure professionali che possano prendere in mano la squadra nel prossimo futuro, con caratteristiche precise che ricerchiamo in questa fase del nostro campionato”. Il ringraziamento intanto va agli stessi Andriani e Paglialunga per la loro disponibilità. “Siamo certi che sapranno dare continuità al gruppo di lavoro dei nostri atleti per quanto fatto finora, in un’ottica di superamento delle difficoltà incontrate, in attesa di individuare la soluzione migliore tra i profili analizzati”, ha dichiarato la vicepresidente della Gioiella Prisma Taranto.

 

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025