Premio

Venerdì 24 novembre, alla biblioteca Acclavio, torna il prestigioso ‘Neruda Award’

20 Nov 2023

Torna l’appuntamento con il prestigioso Neruda Award’, riconoscimento che l’associazione culturale Pablo Neruda consegna nelle mani di chi, in vari ambiti, si distingue nel territorio con la propria storia e le proprie azioni. Venerdì 24 novembre nell’ agorà della biblioteca Acclavio di Taranto alle ore 17.30 i giornalisti Gabriella Ressa e Matteo Schinaia daranno il via alla VI edizione.
Progetto e management di Saverio Sinopoli, fondatore e presidente dell’associazione Neruda, direzione letteraria di Maria Miraglia ed artistica del fotografo Francesco Marinaro.

Anche nel 2023 6 premiati: Josè Sarria, Raffaele Vaccaro, Annamaria Rosato, Roberto Borraccino, Fabiana Barulli e Mauro Tatulli.

Per la categoria della poesia, Josè Sarria, poeta ed accademico spagnolo residente a Malaga e considerato uno dei più grandi specialisti della cultura ispanico-magrebina. La sua ultima opera letteraria “Eulogy of time” è stata pubblicata sia in spagnolo che in inglese, quanto prima lo sarà in italiano.

Per la musica, Raffaele Vaccaro, musicista dalla brillante carriera; laureato in musica jazz e clarinetto, ha suonato con i più grandi nomi della musica, del jazz italiano ed americano.

Per l’informazione, un volto notissimo della televisione: Annamaria Rosato, giornalista  di Telenorba, ha lavorato per anni nella sede centrale di Conversano. Oggi è inviata della redazione di Taranto e si occupa prevalentemente di cronaca nera, sindacale ed amministrativa.

Tre premiati nel settore dell’imprenditoria: Roberto Borraccino è titolare di varie società tra cui Tema  Sistemi spa, leader in Europa del sistema antincendio, con sei sedi in Italia ed all’estero. Trentatré anni di attività con servizi ad aziende leader nel mondo e più di 70 certificazioni.

Fabiana Barulli è la titolare dell’azienda agricola “Fabiana” con vigneti alle porte di Taranto. Continua la tradizione di famiglia dei nonni, di papà Tonino e del fratello Michele. Ha conquistato con i suoi vini New York e non solo.

Mauro Tatulli è il direttore del centro commerciale “Porte dello Jonio”. Con la sua visione lungimirante ed aperta al territorio e alla città, ha trasformato la galleria e la piazzetta, piene di negozi, in un susseguirsi di attività e servizi ai cittadini.

Il Neruda Award è caratterizzato dalla unicità e dalla internazionalità.  Sono stati raccontati e premiati poeti da ogni angolo del mondo: Irlanda, Turchia, India, Germania, Siria, Kosovo, per non dimenticare i protagonisti italiani dei vari settori della realtà socioeconomica.

Il liceo artistico “Calò” è partner storico dell’associazione Neruda; anche quest’anno gli studenti, guidati dalla prof.ssa Tina Costantino, realizzeranno le apprezzate caricature dei sei premiati.

L’ingresso è gratuito.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Eventi a Taranto e provincia

Storie di fede, memoria e umanità al circolo Agnini, a San Giorgio jonico

Sabato 15 novembre, alle ore 19, a San Giorgio jonico, nella suggestiva cornice del circolo culturale ‘Agnini’  sarà presentato il nuovo romanzo del giornalista e scrittore Floriano Cartanì intitolato ‘La Chiesa dei miracoli e altre storie’, opera che ha già conquistato lettori e critica per la sua intensità narrativa e la profondità dei temi trattati. […]

Si celebrano i cinquant’anni dell’Archeogruppo ‘Espedito Iacovelli’

Dal 13 al 15 novembre a Massafra, eventi mostre e interventi per raccontare mezzo secolo di studi e memoria del territorio

Nell'epoca della complessità: incontro organizzato dal Centro di cultura per lo sviluppo G. Lazzati

Venerdì 7 novembre al Dipartimento jonico, in via Duomo 259, un’intera giornata sarà dedicata alla conoscenza della complessità. Protagonisti due nomi illustri nell’esperienza e nella ricerca; Alberto Felice De Toni, già rettore dell’Università di Udine, città di cui oggi è sindaco, e Pierluigi Fagan, imprenditore ed organizzatore del Festival della complessità. Il mondo e la […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025