Vita sociale

Prima Giornata del mare: “Taranto e il mare… dalla bellezza alla consapevolezza”

09 Giu 2022

26 associazioni e realtà del territorio aderiscono alla prima Giornata del mare. Evento nato grazie all’intuizione di alcuni concittadini, compresi quelli che non vivono più a Taranto ma che ancora la amano. Una manifestazione che riunisce diverse associazioni e realtà del territorio tarantino legati al mare e alla cultura del mare.

Il contenitore è il Castello aragonese di Taranto, icona della città di Taranto che il coordinatore Vito Mannara, ex comandante del Castello, ritiene un volano per attività di divulgazione della cultura e della bellezza, elementi indispensabili per la ripartenza di una città sofferente che ha spesso perso l’identità e lo slancio proattivo, anche di una nuova narrazione di sé.

Al progetto aderiscono associazioni culturali, sportive e scientifiche, realtà che sul territorio operano per divulgare la ‘cultura del mare’, la vera ricchezza e bellezza di Taranto capitale di mare al centro del Mediterraneo.

La prima Giornata del mare, dal titolo “Taranto e il mare… dalla bellezza alla consapevolezza”, vede la partecipazione di 26 realtà locali: le società di vogatori, di subacquea riabilitativa, di diving, associazioni culturali, scrittori, artisti etc. che rappresentano il territorio con assoluta eccellenza e che possono divulgare i valori identitari e le bellezze-risorse di Taranto non solo alla cittadinanza ma anche ai tanti visitatori esterni. L’auspicio è anche quello di coinvolgere i cittadini di Taranto “emigrati” per ragioni di lavoro.

La manifestazione è prevista per sabato 11 giugno 2022 al Castello Aragonese dalle ore 10 alle 13 e dalle 16 alle 22.

Il programma, molto articolato, si svolgerà in forma statica (stand associazioni) al Castello aragonese con spettacoli, dimostrazioni, laboratori, presentazione libri per adulti e ragazzi etc… e, in forma pratica, con attività in mare nelle acque antistanti il Castello. Sarà, ad esempio, possibile imbarcarsi su lance a remi delle associazioni vogatori per una prova o vedere le attività marinaresche delle varie associazioni partecipanti.

Nel tardo pomeriggio sarà possibile assistere anche ad una rievocazione in mare con il coinvolgimento delle associazioni dei vogatori, diving, culturali.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Orrore senza fine: i ‘turisti-cecchini’ di Sarajevo

Si sapeva che c’erano i cecchini a Sarajevo. Non a caso, il viale principale era stato rinominato ‘viale dei cecchini’. Quando il 12 dicembre 1992 abbiamo percorso le strade di Sarajevo, sotto assedio da diversi mesi, con don Tonino Bello, don Albino e altri 500 tra  donne e uomini disarmati, con la Marcia della pace, […]

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

Si celebrano i cinquant’anni dell’Archeogruppo ‘Espedito Iacovelli’

Dal 13 al 15 novembre a Massafra, eventi mostre e interventi per raccontare mezzo secolo di studi e memoria del territorio
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025