Sport

Salto con l’asta, l’ultima rinascita di Francesca Semeraro: “Ora testa ai campionati italiani”

foto Grana-Fidal
09 Giu 2022

di Paolo Arrivo

Una medaglia d’oro ai Campionati nazionali universitari e un’altra al Challenge Assoluto, tenutosi a Firenze, lo scorso fine settimana, allo stadio di atletica “Luigi Ridolfi”. Ed è solo l’antipasto: Francesca Semeraro si è lasciata alle spalle un periodo complicato, e punta ad arricchire il palmares facendo altri risultati nel prosieguo di una stagione che, per la saltatrice con l’asta di Taranto, è appena cominciata. Ai momenti di prova sportivi si aggiungono quelli esistenziali in un percorso di crescita fatto, anche per lei, di alti e bassi. Ma la campionessa sa rialzarsi. Lo ha dimostrato nelle varie fasi della sua carriera, dopo aver dominato nelle categorie giovanili aggiudicandosi per otto volte il titolo italiano. All’ultima gara, prova valida per la qualificazione ai Campionati italiani individuali assoluti, ha replicato il record (personale e regionale) saltando la misura di 4,20 m – nei tre tentativi successivi ha tentato di migliorarsi. Ora non intende fermarsi. Alzare sempre più l’asticella nelle competizioni importanti è la sua mission, incoraggiata dalla comunità, da chi la segue da lontano.

E pensare che a inizio anno eri più che scoraggiata…

“Già. L’ultima parte del 2021 non è stata positiva: dal Covid preso in forma asintomatica, che ha mandato peraltro all’aria le vacanze di Natale, a un concorso andato non come speravo, altre cose che mi hanno buttata giù. Non sono riuscita a riprendermi per le gare indoor di gennaio e febbraio. Con il passare delle settimane mi sono ripresa piano piano, soprattutto ad aprile. Era una questione di testa, più che altro, perché fisicamente stavo facevo un lavoro importante. E posso raccoglierne i frutti adesso”.

Quindi dove hai trovato la forza per rimetterti in sella fino a volare?

“Se sto bene, lo devo alle persone che mi stanno intorno: dalla squadra (l’Alteratletica Locorotondo, ndr) alla famiglia, dagli amici al mio allenatore. Il loro contributo è importante, direi indispensabile, perché contando solo sulle mie forze non ce l’avrei fatta”.

I tuoi prossimi obiettivi?

“Il campionato italiano assoluto di Rieti, tra due settimane. Il 18 giugno, a Barletta, una gara internazionale di salto con l’asta. L’obiettivo principale è comunque il Campionato italiano. Quanto alla performance, dopo aver eguagliato domenica scorsa il mio personale, al più presto penso di proiettarmi sui 4 metri e trenta”.

Facciamo un passo indietro: la conquista del titolo ai Campionati universitari che significato ha avuto per te che sei proiettata verso scenari sempre più grandi?

“È stata una gara condizionata dal vento. Era forte, ma fortunatamente siamo riusciti a domarlo (lo avevamo completamente contro). Si è trattato di un test importante utile a farmi comprendere i miei margini di miglioramento”.

Ora testa ai Campionati italiani, a Rieti, il tuo obiettivo principale, ribadiamo. Con quali ambizioni ci andrai?

“Punto a far bene e a migliorare. Ben venga la medaglia, se arriverà”.

foto Grana-Fidal

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025