Diocesi

Mons. Miniero interviene sulla situazione della Cittadella della Carità

26 Nov 2023

Sua eccellenza mons. Ciro Miniero ha iniziato il proprio ministero episcopale nell’arcidiocesi di Taranto il 22 luglio 2023. Consapevole delle proprie responsabilità di pastore della Chiesa che è in Taranto e informato circa le più rilevanti situazioni critiche, ha voluto avviare senza ulteriore attesa una fase di necessario approfondimento e di studio delle possibili soluzioni esistenti.

In particolare, ha preso a cuore la vicenda della Cittadella della Carità, la cui situazione critica è a tutti nota, pur a fronte delle enormi potenzialità che essa possiede.

Il vescovo, coadiuvato dai suoi collaboratori e grazie alla competenza di esperti, dopo aver vagliato le proposte pervenute da diversi enti locali e nazionali, cosciente dell’urgenza e della oramai indifferibile necessità di intraprendere un efficace piano di risanamento e di rilancio della Cittadella, in ultima analisi ha individuato il partner che consentirà di avviare il nuovo corso di gestione della struttura.

Atteso il ruolo sociale della Fondazione per la diocesi di Taranto e per il più vasto territorio che alla Cittadella può riferirsi, le linee guida di riferimento per la decisione finale sono state la continuità aziendale con il mantenimento della mission proveniente dal fondatore, l’indimenticato pastore mons. Guglielmo Motolese, la salvaguardia dei posti di lavoro e il rilancio più generale della struttura, perché la Cittadella possa tornare a offrire ai pazienti un servizio sanitario efficiente e di qualità.

Nei prossimi giorni gli organismi competenti saranno impegnati per dare esecuzione alla decisione assunta.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

Le pagine della vita: incontro alla Sant’Antonio

Giovedì 2 ottobre a Taranto alle ore 19.45 nella biblioteca della parrocchia di Sant’Antonio, con ingresso  in via Regina Elena. si terrà un incontro di conoscenza e di presentazione del percorso dal titolo ‘Le pagine della vita’ con Sara Annicchiarico, redattrice editoriale.  

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025