Solidarietà

Giovedì 30, al Fusco ‘Mi chiamo Maria’ con Mariapia Intini e la regia di Alfredo Traversa

La serata è a scopo benefico per finanziare l’attività di musicoterapia dell’associazione ‘La Perla – Lory Intini’ aps di Taranto, a favore di bambini e adolescenti con disagio psico-fisico e sociale

27 Nov 2023

Liberamente ispirato alla figura di Maria Maddalena e tratto da ‘Fuochi’ di Marguerite Yourcenar, ‘Mi chiamo Maria’ è lo spettacolo che andrà in scena alle ore 21 di giovedì 30 novembre, al teatro comunale Fusco di Taranto.

Protagonista dello spettacolo è Mariapia Intini guidata alla regia da Alfredo Traversa.

La serata è a scopo benefico per finanziare l’attività di musicoterapia dell’associazione ‘La Perla – Lory Intini’ aps di Taranto, a favore di bambini e adolescenti con disagio psico-fisico e sociale.

Perché mettere in scena lo scritto di Marguerite Yourcenar?

“Ho pensato e cercato di vedere questa donna, Maria Maddalena, come espressione massima della vita in tutte le sue declinazioni – ha confidato il regista Alfredo Traversa – in un percorso di vita che si manifesta più come un labirinto.

Trasmettere segni, comunicare inciampi, condividere gioie, vedersi le piaghe ed accettarle, annullarsi negli altri per riuscire a trovarsi definitivamente senza più incertezze e titubanze. Essere!

In fondo è lo sforzo che ciascuno deve fare nel cammino della propria vita – ha concluso Traversa, presentando l’evento di giovedì 30 – per arrivare a guardarsi allo specchio in piena consapevolezza. Arrivare a chiamarsi a pronunciare il proprio nome trovando in esso il nucleo della propria esistenza.

La nostra Maria Maddalena ci aiuta, ci porta per mano nel labirinto della vita in uno spazio che è il luogo della nostra mente e del nostro cuore, uno spazio che amplifica i nostri sensi perché sono loro, i sensi, che soli possono donarci la conoscenza”.

I biglietti per la serata di beneficenza sono disponibili su Eventbrite.

È prevista una prevendita, nella città di Taranto, in tre diversi punti:

farmacia Meliota, in corso Italia 324

Rosa Very Total Look, in via Japigia,38

Apulia MusicArte, in viale Virgilio 39

o telefonando al numero 3481222860

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Eventi a Taranto e provincia

Storie di fede, memoria e umanità al circolo Agnini, a San Giorgio jonico

Sabato 15 novembre, alle ore 19, a San Giorgio jonico, nella suggestiva cornice del circolo culturale ‘Agnini’  sarà presentato il nuovo romanzo del giornalista e scrittore Floriano Cartanì intitolato ‘La Chiesa dei miracoli e altre storie’, opera che ha già conquistato lettori e critica per la sua intensità narrativa e la profondità dei temi trattati. […]

Si celebrano i cinquant’anni dell’Archeogruppo ‘Espedito Iacovelli’

Dal 13 al 15 novembre a Massafra, eventi mostre e interventi per raccontare mezzo secolo di studi e memoria del territorio

Nell'epoca della complessità: incontro organizzato dal Centro di cultura per lo sviluppo G. Lazzati

Venerdì 7 novembre al Dipartimento jonico, in via Duomo 259, un’intera giornata sarà dedicata alla conoscenza della complessità. Protagonisti due nomi illustri nell’esperienza e nella ricerca; Alberto Felice De Toni, già rettore dell’Università di Udine, città di cui oggi è sindaco, e Pierluigi Fagan, imprenditore ed organizzatore del Festival della complessità. Il mondo e la […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025