A Taranto

Emergenza freddo: i servizi attivi in città

foto Ansa/Sir
28 Nov 2023

di Angelo Diofano

Visti i giorni di freddo intenso, l’amministrazione comunale ha attivato le misure di sostegno nei confronti dei più fragili e dei senza fissa dimora attraverso i servizi appaltati e le squadre delle associazioni di volontariato.
«La macchina amministrativa – ha detto l’assessore ai servizi sociali Angelica Lussoso – è pronta per affrontare i giorni più freddi. Anche quest’anno saremo accanto ai più fragili con atti concreti, grazie a un’organizzazione collaudata».

Ecco le iniziative messe in atto dalla direzione Servizi sociali:

Il “Pronto intervento sociale” e l’alloggio sociale gestiti dalle cooperative Nuova Airone e La Mimosa, forniscono interventi su segnalazione dei servizi sociali, polizia locale e delle forze dell’ordine per offrire assistenza e aiuto ai senza fissa dimora e far fronte alle situazioni di emergenza dovute al freddo di questi giorni;

Il “Centro Bassa soglia” gestito dalla Comunità Emmanuel in via Pupino 1, aperto tutti i giorni dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30 (il sabato dalle 8.30 alle 14), fornisce indumenti, coperte, colazione, doccia, colloqui di conoscenza per eventuali altre richieste ed opportunità;

Le mense per i bisognosi e dormitorio della Caritas forniscono pasti caldi e ristoro ai più bisognosi;

I volontari di Protezione civile, Croce rossa italiana, Abfo, “Noi e Voi”, cooperativa Isola e altre associazioni sono impegnati in città nella distribuzione di coperte, pasti e bevande calde, oltre ogni altro aiuto a coloro che preferiscono dormire all’aperto, invece di usufruire dei centri di accoglienza;

Il servizio “Long term care”, attivo h24 al numero verde 800 078 670 e rivolto ad anziani e disabili soli e non autosufficienti.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Orrore senza fine: i ‘turisti-cecchini’ di Sarajevo

Si sapeva che c’erano i cecchini a Sarajevo. Non a caso, il viale principale era stato rinominato ‘viale dei cecchini’. Quando il 12 dicembre 1992 abbiamo percorso le strade di Sarajevo, sotto assedio da diversi mesi, con don Tonino Bello, don Albino e altri 500 tra  donne e uomini disarmati, con la Marcia della pace, […]

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

Si celebrano i cinquant’anni dell’Archeogruppo ‘Espedito Iacovelli’

Dal 13 al 15 novembre a Massafra, eventi mostre e interventi per raccontare mezzo secolo di studi e memoria del territorio
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025