Eventi internazionali

La pittrice pulsanese Mariolina Morciano, in arte MaMo, alla Biennale d’arte di Milano

30 Nov 2023

Duecentoottantasette artisti, di questi 50 provenienti da tutti i Paesi del mondo. Pittura, poesia, scultura, fotografia in mostra. Si è appena conclusa l’edizione 2023 della Biennale di Milano – International Art Meeting, il prestigioso evento che riunisce artisti di talento, italiani e stranieri, all’insegna dell’amore per l’arte.  Riconosciuta a livello internazionale, propone mostre d’arte, design, architettura e moda, insieme a spettacoli teatrali, performance, concerti, talk e incontri. Tutti gli artisti ambiscono a parteciparvi, ma non tutti possono. Bisogna essere selezionati.

MaMo con Katia Ricciarelli

Alla Biennale del 2023 ha partecipato la pittrice Mariolina Morciano, nota al pubblico come MaMo, che vive e lavora a Pulsano. A Milano ha portato tre sue opere che rappresentano il suo sguardo sul mondo ed il legame con l’ambiente cittadino. L’edizione appena conclusa è stata dedicata alla donna, con una serie di opere che la rappresentano in tutte le declinazioni e le forme artistiche. Nei 4 giorni di durata molte le visite di personaggi famosi ed Istituzioni: da Katia Ricciarelli a Vittorio Sgarbi, Paolo Liguori e Massimo Giletti, solo per citarne alcuni. Curatore d’arte: Salvo Nugnes.

“Solo rientrata a casa – afferma MaMo –, ho realizzato pienamente l’importanza della mia partecipazione. Nei 4 giorni di eventi tutti noi artisti eravamo impegnati a promuovere la nostra arte, ma soprattutto a conoscere culture, lingue, studi, forme artistiche diverse. Nulla era precluso, a parte la qualità artistica dell’opera.” La Morciano, che nel corso dell’anno ha partecipato ad altre mostre, ha raccontato la sua arte materica, i paesaggi cittadini, i territori astratti, i palazzi, le case. Tele ultracolorate o monocolore, attraversate da pennellate decise o da lavorazioni con il gesso. Un modo che si apre agli occhi di chi guarda con l’animo disposto ad incontrare l’altro e l’anima pronta ad accogliere l’immortalità.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Taranto, comincia l’era Ladisa: il dubbio e la speranza

Un anno di purgatorio. Un altro ancora poi, nella migliore delle ipotesi, il Taranto ripartirà dalla categoria in cui ha a lungo militato. E combattuto sino all’epilogo più amaro. La rinascita del calcio nella città dei due mari è realtà, grazie ai fratelli Sebastiano e Vito Ladisa (holding Finland). La società è stata compiuta dalla […]

Benedetta Pilato, cuore e testa mondiali: quando la medaglia è assicurata

“Ho sentito la pressione, avevo altre aspettative”. Così Anita Bottazzo commentava la sua prova nella finale dei Mondiali di nuoto nei 50 rana. Sul più bello, lei non è riuscita nell’impresa di  raggiungere il podio dopo il suo miglior tempo (1:05.61) che aveva fatto registrare in semifinale, nella competizione andata in scena a Singapore, 22esima […]

Al via, a Grottaglie, “Cineforum al Castello… sotto le stelle”

Inizia con “L’Ultima Sfida”, film di Antonio Silvestre del 2025, la rassegna di cinema all’aperto “Cineforum al Castello…sotto le stelle”, promossa dal Comune di Grottaglie in collaborazione con Apulia Film Commission. Le proiezioni si svolgeranno nel Giardino mediterraneo del Castello episcopio, una scenografia naturale ricca di fascino e di storia. Il primo di quattro appuntamenti, “L’Ultima Sfida”, […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
12 Ago 2025