Sport

Il Taranto verso la trasferta di Potenza: è condannato a vincere

01 Dic 2023

di Paolo Arrivo

Perdere una partita che era in salita e poi in discesa ripida. Non sfruttare la superiorità numerica avuta per buona parte dell’incontro, a causa dell’espulsione diretta di Casuli, rischiando anche di prendere in più circostanze la seconda rete: quanto capitato al Taranto nell’ultimo match, perso con la Casertana, è un brutto episodio che impone di voltare pagina, a partire dalla trasferta di Potenza. Lo chiede la cittadinanza e il pubblico meraviglioso dello Iacovone.

Lunedì prossimo quattro dicembre il riscatto passa dal campo di Potenza. I lucani si trovano nella terra di mezzo, tra la zona playoff e quella playout. E dopo il ko inflitto dal Crotone cercheranno il riscatto anche loro. La tifoseria non smette di sostenere i rossoblu, nonostante gli scarsi risultati del mese appena trascorso – 6 punti in 5 turni, 2 vittorie e 3 sconfitte. A fare mea culpa, l’estremo difensore Vannucchi, uno dei pochi che si sono salvati nella gara persa con la Casertana, ha chiesto scusa ai tifosi rappresentando la compagine ionica: “Potevamo e dovevamo fare meglio”. “Ma siamo un gruppo coeso, e abbiamo sempre dimostrato attaccamento alla maglia”, reclama l’ex portiere della Juventus. Non si possono disconoscere i meriti dell’avversario, inoltre. Pensiamo alla vera e propria impresa eroica compiuta dalla Casertana. O al grande campionato che sta facendo la Juve Stabia, capolista, che vinse 2 a 0 allo Iacovone.

A Potenza contano solamente i 3 punti

L’obiettivo del Taranto è il raggiungimento dei playoff. E ci sta dentro ancora: ottavo in classifica con 23 punti. Resta la migliore squadra tra le pugliesi. Non era fenomenale quando vedeva la vetta vicina, alla vigilia della partita con la Juve Stabia; non  è fatta di brocchi ora. La verità è che non bisogna mai esaltarsi troppo né deprimersi. Ma al netto dei risultati, delle tre sconfitte nelle ultime quattro partite, a preoccupare sono le prestazioni. Una evidente involuzione. Era stato impalpabile pure il primo tempo della gara vinta con il modesto Brindisi. A Potenza, pertanto, bisognerà vincere, e magari anche convincere. In caso contrario, il rischio è di portare la squadra in ritiro. Eventualità a cui non dovremo pensarci nemmeno. A dicembre inizia un nuovo corso, si spera. I rossoblu si allenano seguendo le direttive del mister. Quest’oggi, venerdì 1, è prevista una seduta nel pomeriggio; domani di mattina, domenica pomeriggio la rifinitura. Poi si lascerà lo Iacovone.

L’ultimo match di campionato, photogallery by Giuseppe Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025