Teatro

Martedì 5 e oggi al teatro Fusco, “I due papi” con Giorgio Colangeli e Mariano Rigillo

05 Dic 2023

Il passaggio di un testimone pesante, ma anche la scoperta dell’altro, nonostante le tante differenze. Il teatro Fusco ‘diventa’ per due sere, martedì 5 e mercoledì 6 dicembre (ore 21 e ore 18) il Vaticano in cui Giorgio Colangeli e Mariano Rigillo danno vita a “I due papi”, terzo appuntamento con la stagione di prosa d’autore messa a punto dal teatro Fusco con la collaborazione dell’amministrazione comunale, e il supporto del Teatro pubblico pugliese.

«Giorgio Colangeli e Mariano Rigillo sono due istituzioni della recitazione – ha dichiarato l’assessore agli spettacoli del Comune di Taranto, Fabiano Marti –, poterli vedere in queste vesti è sicuramente d’impatto. La nostra stagione di prosa prosegue con questo racconto più intimo di fatti già noti. Sono sicuro che gli spettatori apprezzeranno le sfumature che gli attori daranno a due papi così diversi ma così vicini tra loro».

Il testo di Anthony McCarten, adattato poi per Netflix in un film di grande successo, è stato tradotto da Edoardo Erba. Nell’opera firmata da Giancarlo Nicoletti – unica produzione al mondo a essere stata autorizzata dall’autore – nessuna dissertazione teologica: attraverso racconti documentaristici, humor e dramma, la storia si svolge a cavallo tra le sorprendenti dimissioni di Benedetto XVI dal soglio pontificio e l’elezione di Francesco, un periodo in cui questi due grandi uomini si conoscono, si contaminano e sviluppano un profondo legame d’amicizia.

Sul palco, oltre a Giorgio Colangeli e Mariano Rigillo, ci saranno Anna Teresa Rossini, Ira Fronten e Alessandro Giova. Le scene imponenti, che spostano la vicenda dai giardini di Castel Gandolfo fin dentro alla Cappella Sistina, portano la firma di Alessandro Chiti e hanno ricevuto il Premio “Mulino Fenicio” per la Migliore Scenografia nel 2022. Ai costumi Vincenzo Napolitano e Alessandra Menè, disegno luci e fonica a cura di David Barittoni. L’opera è messa in scena da Goldenart Production, Viola Produzioni, Altra Scena, I due della città del sole, su licenza di Muse of Fire Production LTD e in collaborazione con il Festival Teatrale di Borgio Verezzi.

«Vedremo sul palco il lato umano di un periodo che ha segnato la nostra storia recente – il commento del direttore del Teatro comunale Fusco, Michelangelo Busco –, e avremo l’onore di ammirare, nei panni dei due pontefici, attori di grande livello come Giorgio Colangeli e Mariano Rigillo. Siamo onorati di poter aprire il sipario su quest’opera, la nostra stagione di prosa entra nel vivo».

Il botteghino del Teatro Fusco è aperto dal martedì al venerdì dalle ore 15:30 alle 19:30.
Il biglietto intero per la platea è di 30€ (ridotto 25€), per la galleria è di 25€ (ridotto 20€).

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
17 Nov 2025