Diocesi

Il messaggio dell’arcivescovo per la Giornata del seminario

foto G. Leva
07 Dic 2023

Il messaggio dell’arcivescovo per la Giornata del seminario che si celebra l’8 dicembre:

Carissimi,

nella ricorrenza della Solennità dell’Immacolata Concezione di Maria, la nostra Chiesa diocesana pone la sua attenzione al seminario: luogo a tutti noi caro e tempo fondamentale di discernimento e di crescita vocazionale.

Oggi, come nel passato, il nostro seminario di via Transumanza n.1, è un importante punto di riferimento per gli uffici pastorali diocesani, i gruppi, le parrocchie, le associazioni laicali, i movimenti che, in vari periodi dell’anno, vivono di questi spazi per ritiri, incontri formativi e vocazionali, veglie di preghiera e convegni. Incoraggio tutti voi a sentire il seminario come casa importante per le nostre attività formative.

In questo anno, nel nostro seminario vivono il loro cammino di discernimento sei ragazzi: Giuseppe, della parrocchia San Giovanni Battista in Monteiasi (IV superiore); Francesco, della parrocchia Santa Maria della Croce in Montemesola (III superiore); Pierpaolo, della parrocchia Maria SS. del Monte Carmelo in Grottaglie (III superiore); Matteo, della parrocchia San Giuseppe Moscati in Taranto (III superiore); Alessandro, della parrocchia Maria SS. del Santo Rosario in Statte (III superiore); Luca, della parrocchia Santa Maria Goretti in Crispiano (II superiore). Oltre a questi ragazzi che fanno esperienza di discernimento qui a Taranto, ve ne sono altri nove che stanno facendo discernimento al ministero ordinato presso il Seminario Regionale di Molfetta.

La giornata dell’8 dicembre è l’occasione propizia per chiedere alle nostre comunità parrocchiali di pregare per i nostri seminaristi e per tutte le vocazioni di vita consacrata, e chiedere al Signore il dono di nuovi operai per la sua messe.

I seminaristi, nel giorno dell’Immacolata, nelle proprie parrocchie, daranno una loro testimonianza di vita. Vi invito, qualora percepiate germi di vocazione nei ragazzi che vengono in Parrocchia, a non aver timore di proporre l’esperienza del seminario.
Vi invito ad avere un’attenzione particolare al discernimento e alla pastorale vocazionale.

In preparazione alla Giornata del seminario, il 6 dicembre, dalle ore 18.30 alle ore 19.30, avremo un incontro di formazione da me presieduto sulla cura delle vocazioni nelle nostre comunità parrocchiali. A tal fine, chiedo a ciascun parroco di individuare tre operatori pastorali della propria comunità che possano partecipare a questo momento di formazione e che divengano dei punti di riferimento nell’animazione vocazionale della propria parrocchia. L’idea è quella di creare una rete di preghiera e animazione vocazionale che coinvolga dall’interno le nostre parrocchie. L’incontro si terrà presso il Seminario e sarà seguito da una breve visita agli ambienti del Seminario guidata dai seminaristi.

Invito i parroci a farsi promotori degli incontri vocazionali mensili che propone l’Ufficio diocesano per la pastorale vocazionale, incoraggiando i ragazzi delle proprie comunità a partecipare per meglio scoprire il progetto di amore che il Signore ha su ciascuno.

Chiedo, infine, di contribuire generosamente alle necessità economiche del nostro Seminario, con una raccolta specifica nel giorno dell’Immacolata.

La Colletta che raccoglierete per la Giornata del Seminario potete versarla sia sul conto del Seminario, sia sul conto della Diocesi utilizzando i seguenti iban:

Seminario arcivescovile di Taranto

Iban: IT33O0538715802000043055190

oppure

Opera vocazioni ecclesiastiche

Iban: IT84L0760115800000012323747

Tutte le offerte pervenute per questa finalità saranno devolute al seminario.

La Vergine Immacolata, Regina degli Apostoli e Madre della Chiesa, benedica i sacerdoti chiamati ad essere testimoni del Risorto, i seminaristi, i giovani, le famiglie, i benefattori e quanti generosamente si adoperano, per sostenere tutte le vocazioni e il nostro seminario.

Nell’augurarvi un buon cammino di Avvento, vi abbraccio e vi benedico.

† Ciro Miniero

arcivescovo di Taranto

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025