Ecclesia

Grottaglie: restaurata la facciata della Collegiata domani la benedizione dell’arcivescovo

16 Giu 2022

La splendida facciata della trecentesca Chiesa madre collegiata Maria SS. Annunziata di Grottaglie è tornata al suo splendore, dopo il laborioso restauro voluto dal suo parroco don Eligio Grimaldi, e domani, venerdì 17 alle 20,15 verrà benedetta dall’arcivescovo Filippo Santoro.

Un tempio carico di storia, di arte e di cultura che, benché più volte rimaneggiato, che conserva quasi intatta la bella facciata in stile romanico, datata 1372, e voluta dall’arcivescovo Giacomo d’Atri, composta da un portico sorretto da due pachidermi stilofori, un grande rosone decorato con motivi vegetali e una cuspide dentellata.

A destra della struttura del tempio è il Cappellone di S. Ciro, voluto dal santo gesuita grottagliese Francesco de Geronimo, che portò nel Settecento il culto del santo medico, eremita e martire da Napoli a Grottaglie. Tra i tesori che la chiesa conserva, l’organo rinascimentale accuratamente restaurato, uno dei più antichi dell’Italia meridionale, il grande coro in noce intagliato, il bellissimo altorilievo dell’Annunciazione in pietra, la grande tela secentesca dell’abside, sempre dedicata all’Annunciazione e recentemente restaurata.

Una nota della parrocchia ricorda che “Grottaglie per molti secoli e fino all’eversione della feudalità è stata un feudo della Chiesa di Taranto per la giurisdizione civile e che i presuli tarentini erano e si potevano fregiare del titolo di “Utili Baroni della Terra di Grottaglie”, la cui chiesa è stata e continua ad essere considerata la Primogenita della Chiesa Tarentina”.

Il parroco don Eligio Grimaldi, da anni impegnato nella tutela e valorizzazione del massimo tempio cittadino, ha voluto organizzare, d’intesa con la Pluriassociazione S. Francesco De Geronimo e con la Sezione tarantina della Società di storia patria per la Puglia, una specifica serata culturale allo scopo di evidenziare l’importanza di questa felice riscoperta.

Il programma della manifestazione prevede i saluti del parroco, del sindaco di Grottaglie Ciro D’Alò, dell’ingegner Domenico Mancini della Tms Engineerng, del presidente della Pluriassociazione S. Francesco de Geronimo Ciro De Vincentis, di Giovangualberto Carducci presidente Società di Sp. Relazioneranno lo storico Rosario Quaranta e l’architetto Beppe Fragasso direttore tecnico della Garibldi Costruire & Restituire. Seguirà, all’organo rinascimentale, un omaggio musicale del maestro Nunzio Dello Iacovo, direttore artistico della Rassegna organistica grottagliese. Concluderà la manifestazione l’intervento di monsignor Filippo Santoro.

s.t.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Per la terza edizione del premio ‘Angeli Custodi’ serata di festa e di fede ai Tamburi

Alla vigilia della festa degli Angeli Custodi è tornato per il terzo anno consecutivo il premio ‘Angeli Custodi’ organizzato dall’omonima parrocchia del quartiere Tamburi, per ringraziare le persone che più sono state al fianco di questa piccola e operosa comunità. Ospite della serata è stato l’arcivescovo mons. Ciro Miniero, che ha accettato l’invito alla cerimonia […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

La notte dei piccoli, a San Giorgio jonico

Dopo il grande successo dello scorso anno, a San Giorgio jonico, ritorna ‘La notte dei piccoli’. L’evento, promosso dall’ oratorio Anspi San Giuseppe dal Cuore castissimo, si terrà venerdì 3  in via Giotto a partire dalle ore 19.30 dove i bambini saranno i veri protagonisti della serata. Vari artisti di strada faranno trascorrere ai bambini […]
Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025