Sport

Basket B/F: la vittoria della pazienza per Taranto che sbanca Fasano

Il gruppo Dinamo - foto G. Leva
11 Dic 2023

di Paolo Arrivo

Ha studiato, osservato, atteso la sua preda nelle varie fasi della gara, e l’ha colpita ai punti vitali venendo fuori sulla distanza. Così la Nuovi Orizzonti Dinamo Taranto è riuscita ad espugnare il nuovo palazzetto dello sport di Fasano imponendosi sulla formazione locale con il punteggio finale di 69-55 (16-16, 29-33, 43-45). Dopo il ko inflitto dalla corazzata Virtus Ariano Irpino nella sesta giornata, un’impresa sfiorata in casa, le ragazze allenate da William Orlando hanno trovato il pronto riscatto sullo stesso palazzetto dove si erano imposte a inizio stagione, nella semifinale del girone A della Coppa Campania. Il successo sulla temibile Eco Ambiente Sud Fasano è stato figlio della reazione corale. E dei canestri di Claudia Tagliamento, in particolare – con 26 punti realizzati la brindisina è stata la top scorer della serata.

Una prova di forza contro Fasano

“Nei primi due quarti abbiamo giocato alla pari contro un buon Fasano. Nel terzo periodo abbiamo aumentato l’intensità difensiva e la fisicità messa in campo; il break lo abbiamo costruito da una serie di palle recuperate, che ci hanno permesso di scappare via”. Così coach Orlando nella disamina della gara. “Possiamo considerarla una vittoria di maturità costruita con pazienza – continua – facciamo i complimenti al Basket Fasano per la bella prestazione realizzata”.

Il campionato

Con la vittoria a Fasano, la matricola Nuovi Orizzonti ha chiuso nel migliore dei modi il girone d’andata del raggruppamento A della serie B nazionale: ai quartieri alti, secondo posto in graduatoria, in coabitazione con La Molisana Campobasso, a ridosso della capolista Ariano Irpino. Che ha una gara da recuperare. I campani tenteranno l’allungo martedì 12 dicembre, in casa, proprio contro Fasano. Il campionato osserverà una pausa in occasione delle festività per riprendere nel 2024. Taranto ritroverà le mura amiche del PalaMazzola il 6 gennaio, quando ospiterà la Virtus Benevento, fanalino di coda che non ha ancora vinto una gara.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025